ipotéca

  • 51affetto — affetto1 /a f:ɛt:o/ agg. [dal lat. affectus, part. pass. di afficĕre impressionare ]. 1. a. [che ha contratto una malattia] ▶◀ ammalato, colpito, malato, sofferente. ◀▶ immune, sano. b. (non com.) [impressionato da una sensazione: a. da stupore ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 52cancellare — [lat. cancellare, propr. chiudere con un cancello ; nel sign. 2, per influsso del v. ingl. (to ) cancel ] (io cancèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [coprire con tratti di penna o abradere con la gomma le parole di uno scritto] ▶◀ (non com.) biffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53costituzione — /kostitu tsjone/ (ant. constituzione) s.f. [dal lat. constitutio onis, der. di constituĕre costituire ]. 1. a. [atto di costituire, d essere costituito: la c. di una società, d un ordine religioso ] ▶◀ creazione, fondazione, formazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54gravame — s.m. [dal lat. tardo gravamen mĭnis, der. di gravare pesare sopra, caricare ]. 1. (lett.) [insieme di pesi, in senso astratto, che gravano su una persona: eccessivo g. di lavoro ] ▶◀ carico, dovere, fardello, impegno, onere, peso, responsabilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 55gravare — [lat. gravare, der. di gravis grave ]. ■ v. tr. 1. a. [imporre un peso, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: g. le spalle d un fardello ; g. gli alunni di compiti ] ▶◀ appesantire, caricare, oberare. ◀▶ alleggerire, liberare, sollevare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56liberare — [dal lat. liberare ] (io lìbero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [restituire alla libertà: l. un prigioniero ] ▶◀ scarcerare. ◀▶ arrestare, incarcerare. b. (fig.) [sottrarre a una condizione di assoggettamento, anche con la prep. da del secondo arg.: l. il …

    Enciclopedia Italiana

  • 57obbligare — [dal lat. obligare, der. di ligare legare , col pref. ob  ] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste a dire tutta la verità ; una indisposizione l obbliga …

    Enciclopedia Italiana

  • 58garanzie aggiuntive —   A integrazione dell ipoteca la banca può chiedere una garanzia supplementare come una fidejussione, pegno su titoli, polizza assicurativa, etc …

    Glossario di economia e finanza

  • 59mutuo fondiario —   Il mutuo fondiario è un particolare tipo di mutuo a lunga scadenza garantito da ipoteca su immobili. Il mutuo fondiario o credito fondiario in italia è regolato dal decreto legislativo n. 385 del 1 9 1993 …

    Glossario di economia e finanza

  • 60prestito garantito convenzionale —   Eng. conventional loan   Il prestito garantito convenzionale o conventional loan è un prestito concesso da un istituzione finanziaria garantito da ipoteca. Si estingue generalmente mediante il pagamento periodico di quote d interesse fisse …

    Glossario di economia e finanza