io non ci ho a che vedere

  • 101notare — 1no·tà·re v.tr. (io nòto) 1a. OB distinguere con un segno, segnare: notare gli errori, i passi di un libro | indicare: notare a dito Sinonimi: contrassegnare, segnare, sottolineare. 1b. OB annotare, registrare scrivendo: notare i nomi dei… …

    Dizionario italiano

  • 102velo — / velo/ s.m. [lat. vēlum ]. 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ▶◀ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) ➨ ❑. b. (estens.) [pezzo di stoffa che se ne ricava, destinat …

    Enciclopedia Italiana

  • 103Kind — 1. Ach, dass ich meine armen Kinder so geschlagen, klagte der Bauer, und sie waren des Pfaffen. – Eiselein, 375. 2. Alle Kinder werden mit Weinen geboren. Lat.: Clamabunt E et A quotquot nascuntur ab Eva. (Binder I, 193; II, 497; Seybold, 77.) 3 …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 104Some Great Videos — Infobox Film name = Some Great Videos writer = Depeche Mode starring = David Gahan Martin L. Gore Andrew Fletcher Alan Wilder Vince Clarke director = Clive Richardson Peter Care producer = Clive Richardson Productions GLO Productions Ltd.… …

    Wikipedia

  • 105accidente — ac·ci·dèn·te s.m. 1. CO ciò che accade in modo imprevisto, evento fortuito, gener. spiacevole, caso: gli accidenti della vita | estens., disgrazia: accidente di mare, incidente che accade durante la navigazione Sinonimi: caso, episodio, evento,… …

    Dizionario italiano

  • 106male — male1 [lat. male, avv., der. di malus cattivo ] (in posizione proclitica si tronca comunem. in mal ). ■ avv. 1. a. [in modo non giusto: scrivere m. ] ▶◀ scorrettamente. ◀▶ bene, correttamente. b. [in modo non rispondente alle regole del vivere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107travedere — /trave dere/ [der. di vedere, col pref. tra  ] (coniug. come vedere ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (non com.) [equivocare nel vedere qualcosa] ▶◀ stravedere, (fam.) vederci doppio, [vedendo quello che non c è] (fam.) avere le traveggole, [vedendo …

    Enciclopedia Italiana

  • 108rivedere — ri·ve·dé·re v.tr. (io rivédo) FO 1a. vedere nuovamente: rivedrei con piacere quel film 1b. tornare a incontrare: rivedere un vecchio compagno di scuola, mi farebbe piacere rivedervi presto; chi non muore si rivede, scherz., come saluto a chi non… …

    Dizionario italiano

  • 109accidente — {{hw}}{{accidente}}{{/hw}}s. m. 1 Evento, caso | Fatto fortuito, inaspettato | Per –a, accidentalmente, casualmente. 2 Evento infausto, caso doloroso | Sciagura, disgrazia. 3 Correntemente, colpo apoplettico, malanno | Mandare un accidente a qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 110presentare — /prezen tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens entis presente1 ] (io presènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. il biglietto al controllore ] ▶◀ esibire, (fam.) fare… …

    Enciclopedia Italiana