io lavoro più di loro

  • 41sbattere — / zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti ] ▶◀ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare con energici colpi di frullino, frusta e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 42termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 44Sandro Penna — (né le 12 juin 1906 à Pérouse, mort le 21 janvier 1977 à Rome) est un poète italien. Sommaire 1 Biographie 2 Sa poésie 3 Musique …

    Wikipédia en Français

  • 45Sicilien et italien — Le sicilien (sicilianu) comprend beaucoup de dialectes, qui peuvent différer l un l autre. Cependant, il montre une grande ressemblance avec la langue italienne standard, si bien que la traduction automatique entre les deux est possible. Sommaire …

    Wikipédia en Français

  • 46grigiore — gri·gió·re s.m. CO 1. colore tendente al grigio, per lo più con una connotazione di tristezza, di squallore: il grigiore del cielo, di un paesaggio Sinonimi: grigio, nuvolosità, oscurità. Contrari: limpidezza, luminosità. 2a. fig., tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 47indietro — in·diè·tro avv., agg.inv., loc. di comando FO 1. avv., indica la posizione o la direzione che è alle spalle della persona che parla o della persona o cosa che fa da punto di riferimento: guardare indietro; stare, volgersi indietro; tornare… …

    Dizionario italiano

  • 48montare — mon·tà·re v.intr. e tr. (io mónto) I. v.intr. (essere) FO I 1a. andare su, salire: montare su una scala, montare sopra una roccia, montare in vetta ad una montagna | salire su un mezzo di trasporto: montare in bicicletta, a cavallo, in sella,… …

    Dizionario italiano

  • 49organizzare — or·ga·niz·zà·re v.tr. FO 1a. ordinare, disporre vari elementi in modo che insieme concorrano alla realizzazione di un fine comune: organizzare un lavoro, organizzare un ufficio, un azienda | dare una sistemazione organica, coordinare: organizzare …

    Dizionario italiano

  • 50presto — 1prè·sto s.m. OB prete {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal fr. prestre, dal lat. presbyter. 2prè·sto s.m. OB 1a. prestito 1b. l attività del prestito a usura 2. estens., banco incaricato di concedere prestiti {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano