involucro esterno

  • 1involucro — /in vɔlukro/ s.m. [dal lat. involŭcrum, der. di involvĕre involgere ]. 1. [ciò che involge un oggetto o un insieme di oggetti: aprire l i. ] ▶◀ confezione, custodia, (non com.) involto, rivestimento. ‖ astuccio. 2. (bot.) [rivestimento esterno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2involucro — in·vò·lu·cro s.m. 1. CO ciò che avvolge, che ricopre qcs.; rivestimento esterno, confezione, custodia: involucro di carta, di plastica, di polistirolo, togliere, rompere l involucro 2. TS zoot. → carta 3. TS aer. membrana di gomma che ricopre la… …

    Dizionario italiano

  • 3involucro — {{hw}}{{involucro}}{{/hw}}s. m. 1 Tutto ciò che ricopre esternamente qlco. 2 (aeron.) Rivestimento esterno impenetrabile d una camera gas o di tutte le camere, di gas o aria, di un dirigibile. 3 (bot.) Insieme di brattee che circondano gli organi …

    Enciclopedia di italiano

  • 4noce — {{hw}}{{noce}}{{/hw}}A s. m. 1 Grande albero delle Iuglandali con foglie imparipennate ricche di tannino, frutto secco in un involucro esterno carnoso, prima verde poi nero. 2 Legno duro e compatto di tale albero, usato spec. per la fabbricazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 5coccia — / kɔtʃ:a/ s.f. [prob. da una var. volg. del lat. cochlea chiocciola ] (pl. ce ). 1. (disus.) [involucro esterno che protegge i crostacei] ▶◀ Ⓣ (zool.) carapace, corazza, Ⓣ (zool.) esoscheletro. 2. a. (estens., region.) [rivestimento esterno di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6calice — 1cà·li·ce s.m. CO 1. bicchiere di forma slanciata, spec. di cristallo, sostenuto da uno stelo che poggia su una base circolare: un servizio di dodici calici, un prezioso calice di cristallo di Boemia | estens., il contenuto di tale bicchiere: un… …

    Dizionario italiano

  • 7sial — sì·al s.m.inv. TS geol. involucro esterno della Terra posto al di sopra del sima e formato in prevalenza da silicati di alluminio {{line}} {{/line}} DATA: 1933. ETIMO: comp. di si(licato) e al(luminio) …

    Dizionario italiano

  • 8supernova — su·per·nò·va s.f. TS astron. nova di eccezionale luminosità a causa di un fenomeno esplosivo che interessa tutto l involucro esterno dell astro {{line}} {{/line}} DATA: 1948. ETIMO: der. di nova con super . NOTA GRAMMATICALE: pl. anche supernovae …

    Dizionario italiano

  • 9bicchiere — {{hw}}{{bicchiere}}{{/hw}}s. m. 1 Piccolo recipiente, spec. di vetro, di varie forme e misure, in cui si versa il liquido da bere | Il bicchiere della staffa, l ultimo prima di congedarsi | Affogare in un bicchiere d acqua, (fig.) confondersi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10calice (1) — {{hw}}{{calice (1)}{{/hw}}s. m. 1 Bicchiere che dalla bocca va restringendosi verso il fondo, sostenuto da un piede a base rotonda. 2 (lett., gener.) Bicchiere | Levare i calici, brindare. 3 Vaso sacro, di metallo prezioso, con cui il sacerdote… …

    Enciclopedia di italiano