inventore

  • 1inventore — /inven tore/ [dal lat. inventor oris ]. ■ s.m. (f. trice ) [chi per primo crea o trova cosa (spec. una soluzione tecnologica) che prima non esisteva o era sconosciuta: Antonio Meucci fu l i. del telefono ] ▶◀ creatore, ideatore, scopritore. ■ agg …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inventore — in·ven·tó·re s.m., agg. CO 1a. s.m., chi inventa o ha inventato qcs. di nuovo, spec. di grande importanza e di utilità pratica: l inventore della stampa, del telefono Sinonimi: autore, creatore, ideatore. 1b. s.m., chi è titolare di un brevetto… …

    Dizionario italiano

  • 3inventore — {{hw}}{{inventore}}{{/hw}}A agg. Che inventa, che è ricco di inventiva. B s. m.  (f. trice ) Chi realizza un invenzione; SIN. Ideatore …

    Enciclopedia di italiano

  • 4inventore — pl.m. inventori sing.f. inventrice pl.f. inventrici …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5inventore — A agg. (f. trice) creatore B s. m. autore, ideatore, creatore, fondatore, progettista CONTR. copiatore, imitatore, plagiario …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6INVENT — inventore …

    Abbreviations in Latin Inscriptions

  • 7Eracle dattilo —    Inventore dei giochi olimpici, era il più anziano dei Dàttili Idei …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 8Antonio Meucci — Born 13 April 1808(1808 04 13) Florence, Italy …

    Wikipedia

  • 9Hans Lippershey — Porträt von Hans Lipperhey aus De vero telescopii inventore (1655) Johannes Lipperhey (auch: Jan Lipperhey oder Hans Lippershey) (* um 1570 in Wesel; † September 1619 in Middelburg) war ein deutsch niederländischer Brillenmacher und der Erfinder… …

    Deutsch Wikipedia

  • 10Jan Lipperhey — Porträt von Hans Lipperhey aus De vero telescopii inventore (1655) Johannes Lipperhey (auch: Jan Lipperhey oder Hans Lippershey) (* um 1570 in Wesel; † September 1619 in Middelburg) war ein deutsch niederländischer Brillenmacher und der Erfinder… …

    Deutsch Wikipedia