inveire contro

  • 1inveire — in·ve·ì·re v.intr. (avere) 1. CO scagliarsi contro qcn. o qcs. con parole violente, improperi, invettive e sim.: inveire contro un avversario politico, contro la corruzione Sinonimi: imprecare. 2. OB infierire con atti di violenza o con le armi… …

    Dizionario italiano

  • 2inveire — {{hw}}{{inveire}}{{/hw}}v. intr.  (io inveisco , tu inveisci ; aus. avere ) Rivolgersi contro qlcu. o qlco., scagliando rimproveri o ingiurie: inveire contro i falsi amici …

    Enciclopedia di italiano

  • 3inveire — v. intr. [dal lat. invĕhi scagliarsi contro ] (io inveisco, tu inveisci, ecc.; aus. avere ). [gettarsi contro qualcuno o qualcosa con parole aspre e violente, con la prep. contro : i. contro l arbitro ] ▶◀ imprecare, insolentire (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4inveire — v. intr. rivolgersi contro, apostrofare, assalire, ingiuriare, oltraggiare, gridare, urlare, insolentire, imprecare, tuonare CONTR. parlare dolcemente, blandire, lodare. SFUMATURE inveire apostrofare insolentire Inveire è rivolgersi contro… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5apostrofare — v. tr. [dal lat. tardo apostrophare, der. di apostrŏphe apostrofe ] (io apòstrofo, ecc.). [rivolgere animatamente il discorso a qualcuno, con tono di rimprovero] ▶◀ redarguire, rimproverare. ↑ aggredire, assalire, avventarsi (contro), inveire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6maledire — (ant. o tosc. maladire) v. tr. [lat. maledicĕre, propr. dir male ] (coniug. come dire, tranne l imperat. maledici ; nell imperf. indic. l uso pop. ha anche maledivo, e nel pass. rem. maledìi, maledisti, ecc.). 1. a. [invocare su qualcuno il male… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7bestemmiare — [lat. tardo blasphemare (dal gr. blasphēméō ), lat. volg. blastemare, per incrocio con bestia ] (io bestémmio, ecc.). ■ v. tr. 1. [offendere con bestemmie, anche estens. e assol.: b. la Madonna, la propria sorte, la sventura ] ▶◀ imprecare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8lapidare — {{hw}}{{lapidare}}{{/hw}}v. tr.  (io lapido ) 1 Colpire qlcu. ripetutamente con pietre, sassi e sim. fino a ucciderlo. 2 (fig.) Inveire contro qlcu. con rimproveri e aspre critiche: lapidare gli avversari …

    Enciclopedia di italiano

  • 9scagliare — scagliare1 [prob. der. di scaglia, per allusione alla velocità con cui sbalzano le schegge del legno tagliato o della pietra percossa] (io scàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa lontano, anche seguito da avv. di moto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scagliarsi — 1sca·gliàr·si v.pronom.intr. CO 1. avventarsi contro qcn. o qcs.: l esercito si scagliò sul nemico, il leone si scagliò sulla preda Sinonimi: balzare, buttarsi, lanciarsi, prorompere, scaraventarsi, slanciarsi. 2. fig., inveire, aggredire con… …

    Dizionario italiano