intromettersi negli affari altrui

  • 1intromettersi — in·tro·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi intrométto) CO 1. prendere parte, entrare in questioni o faccende che non sono di propria competenza, che riguardano altri: non intrometterti negli affari altrui Sinonimi: immischiarsi, impicciarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 2pensare — pen·sà·re v.intr. e tr., s.m. (io pènso) FO I. v.intr. (avere) I 1a. esercitare l attività del pensiero, sviluppare un processo mentale I 1b. estens., riflettere, meditare: avvenimenti che fanno pensare, prima di agire, occorre pensare | pensa,… …

    Dizionario italiano

  • 3appìzzjdèt — introdursi tra persone senza essere stato invitato, intromettersi negli affari altrui …

    Dizionario Materano

  • 4ingerire — [dal lat. ingerĕre portare dentro ] (io ingerisco, tu ingerisci, ecc.). ■ v. tr. [immettere cibo o bevande nel tubo digerente: i. cibo ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ingoiare (1)]. ■ ingerirsi v. intr. pron. [occuparsi, per lo più indebitamente o in modo molesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mischiare — (ant. meschiare) [lat. volg. miscŭlare, der. di miscēre mescolare ] (io mìschio, ecc.). ■ v. tr. 1. [unire o confondere insieme cose diverse: m. farina e uova ] ▶◀ amalgamare, impastare, (lett.) mescidare, mescolare, miscelare, [riferito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ficcanasare — fic·ca·na·sà·re v.intr. (avere) CO colloq., comportarsi da ficcanaso, intromettersi: ficcanasare negli affari altrui {{line}} {{/line}} DATA: 1958 …

    Dizionario italiano

  • 7intrigarsi — in·tri·gàr·si v.pronom.intr. CO 1. cacciarsi in faccende spiacevoli o poco chiare: intrigarsi in pericolose speculazioni Sinonimi: impegolarsi, impelagarsi, infognarsi, invischiarsi. 2. fam., impicciarsi: intrigarsi negli affari altrui Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8intromissione — /intromi s:jone/ s.f. [dal lat. tardo intromissio onis, der. di intromittĕre mandar dentro ]. 1. (non com.) [l intromettersi: tutto s è accomodato per l i. d un amico ] ▶◀ buoni uffici, intercessione, interessamento, intervento, mediazione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9falce — fàl·ce s.f. 1a. AU attrezzo agricolo con manico di legno e lama ricurva per tagliare gli steli delle piante erbacee | il grano è alla falce, vicino alla falce, è maturo per essere falciato | mettere la falce nel campo altrui, all altrui messe,… …

    Dizionario italiano

  • 10naso — / naso/ s.m. [lat. nasus ]. 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza sotto il (o al) naso ▶◀ [➨ puzza (1)]; farsi… …

    Enciclopedia Italiana