introduzione dei dati

  • 1lettore — {{hw}}{{lettore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi legge | Chi legge a persona impossibilitata a farlo: lettore per ciechi. 2 Apparecchio ottico che ingrandisce documenti, stampati e sim., per permetterne la lettura. 3 (elab.) In un sistema… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2input — /ˈimput, ingl. ˈɪnˌput/ [vc. ingl., letteralmente «ciò che è messo (put) dentro (in)»] s. m. inv. 1. (elab.) introduzione dei dati CONTR. output (ingl.) 2. (est.) elementi iniziali, dati iniziali CONTR. risultato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3input — {{hw}}{{input}}{{/hw}}s. m. inv. 1 (elab.) Introduzione dei dati; CONTR. Output. 2 (est.) Il complesso degli elementi iniziali necessari per realizzare qlco. | (gener.) Dato, istruzione | (fig.) Avvio. ETIMOLOGIA: voce ingl., propr. ‘messo (put)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4unità — {{hw}}{{unità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica o condizione di ciò che è uno e indivisibile: l unità dello spirito | Nella teologia cristiana, attributo di Dio, come unica sostanza in tre persone. 2 Condizione, caratteristica di unico | Unità di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5Nicola Terrenato — (born October 22, 1963) is an Italian scholar of ancient Italy. Terranato was born in Rome. A Classical archaeologist teaching in the Interdepartmental Program in Classical Art and Archaeology (IPCAA) at the University of Michigan in Ann Arbor,… …

    Wikipedia

  • 6ipotesi — i·pò·te·si s.f.inv. 1a. AU TS filos., scient. ciò che è assunto a fondamento di una qualsiasi costruzione di pensiero; nelle scienze deduttive, l enunciazione dei dati da cui si parte per dimostrare un teorema; nelle scienze operanti o che si… …

    Dizionario italiano

  • 7La posidonie — Posidonia oceanica Posidonia oceanica …

    Wikipédia en Français

  • 8Posidonia oceania — Posidonia oceanica Posidonia oceanica …

    Wikipédia en Français

  • 9Posidonia oceanica — Posidonia oceanica …

    Wikipédia en Français

  • 10 Posidonia oceanica — Posidonia oceanica …

    Wikipédia en Français