intrico

  • 71intrigare — [var. di intricare ] (io intrigo, tu intrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un intrico] ▶◀ e ◀▶ [➨ intricare (1)]. 2. (non com.) [dare impiccio, anche fig.: questo tavolo mi intriga ] ▶◀ impacciare, (fam.) impicciare, ingombrare, intralciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72inviluppamento — /invilup:a mento/ s.m. [der. di inviluppare ], non com. 1. [l inviluppare o l invilupparsi] ▶◀ avviluppamento, avvolgimento. ◀▶ svolgimento. 2. (estens.) [insieme di cose inviluppate, anche fig.: un i. di frasi sconnesse ] ▶◀ garbuglio, groviglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 73labirinto — s.m. [dal lat. labyrinthus, gr. labýrinthos, voce di origine preellenica]. 1. [edificio, complesso di edifici, di strade, ecc., in cui sia difficile orientarsi: un l. di viuzze ] ▶◀ dedalo, (lett.) gomitolo, groviglio, intreccio, intrico, nodo. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 74meandro — s.m. [dal nome del Meandro (gr. Máiandros, lat. Maeandrus e Maeander ), fiume dell Asia Minore, dal corso tortuoso]. 1. (geol.) [ognuno dei tratti sinuosi che certi fiumi formano scorrendo nel loro corso inferiore in piane alluvionali a leggera… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75pantano — s.m. [prob. der. del lat. palta fango ]. 1. (geogr.) [terreno impermeabile in cui le acque piovane e i corsi d acqua alimentano un bacino di raccolta] ▶◀ [➨ palude (1)]. 2. (estens.) [acqua stagnante mista a terra: camminare, affondare nel p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76pot-pourri — /popu ri/ (o pot pourri) s.m., fr. [propr. pentola imputridita , calco dello sp. olla podrida ]. 1. (gastron.) [pietanza a base di carni e verdure varie cotte insieme] ▶◀ ‖ stufato. 2. (lett., mus.) [opera letteraria o musicale composta con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77prunaio — /pru najo/ s.m. (o prunaia s.f.) [der. di pruno ]. 1. (bot.) [terreno coperto di pruni, cioè di frutici spinosi] ▶◀ [➨ pruneto]. 2. (fig., non com.) [faccenda o situazione imbrogliata, complicata e sim.] ▶◀ ginepraio, guazzabuglio, imbroglio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78ragnatela — /raɲa tela/ s.f. (non com. ragnatelo s.m.) [comp. di ragno e tela1]. 1. (zool.) [struttura di fili sottili costruita dai ragni per catturare la preda] ▶◀ (lett.) ragna, tela di ragno, (ant.) tela ragna. 2. (fig.) [intreccio complicato: una r. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79dèdalo — In senso figurato, intrico nel quale è difficile raccapezzarsi. Dedalo, leggendario artefice greco, costruì per Minosse, re di Creta, il celebre labirinto …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 80'mbrìgghlèt — 1) imbrogliato, ingannato, confuso, truffato 2) intrico di fili arruffati 3) situazione intricata …

    Dizionario Materano