intrico

  • 61cespuglio — /tʃe spuʎo/ s.m. [der. di cespo ]. 1. (bot.) [insieme di rami o di pianticelle che formano viluppo: un c. di rovi ] ▶◀ arbusto, (lett.) cespite, cespo, (bot.) frutice. ⇓ pruno. 2. (fig., scherz.) [folto ciuffo di capelli o di barba] ▶◀ garbuglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 62dedalo — / dɛdalo/ s.m. [dal fr. dédale, dal nome di Dedalo, mitico costruttore del labirinto di Creta]. [sistema complesso di vie in cui è facile perdersi: cacciarsi in un d. di viuzze ] ▶◀ groviglio, intreccio, intrico (di vie), labirinto …

    Enciclopedia Italiana

  • 63garbuglio — /gar buʎo/ s.m. [prob. rifacimento onomatopeico di voci come subbuglio, guazzabuglio e sim.]. 1. [insieme di fili e sim. avviluppati, intricati] ▶◀ groppo, groviglio, imbroglio, intreccio, intrico, nodo, (lett.)viluppo. 2. (fig.) [situazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65giungla — (disus. iungla) s.f. [dall ingl. jungle, indost. jangal, sanscr. jaṅgala deserto ]. 1. (geogr.) [zona coperta di vegetazione ricca e intricata, tipica di alcune regioni monsoniche, con alta percentuale di piante caducifoglie] ▶◀ ‖ foresta. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66gomitolo — /go mitolo/ s.m. [der. del lat. glomus mĕris gomitolo ]. 1. [involto di filo che si può svolgere a mano a mano che s adopera: un g. di cotone, di spago ] ▶◀ ‖ palla, sfera. 2. (fig., lett.) [reticolo di percorsi particolarmente intricati: Non ho… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67groppo — / grop:o/ o / grɔp:o/ s.m. [affine a gruppo ]. 1. [intreccio fitto di cose: g. di fili, di capelli ] ▶◀ garbuglio, groviglio, intrico, matassa, nodo, (lett.) viluppo. ● Espressioni: fare groppo [di filo, corda e sim., formare un groppo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68imbrogliare — [prob. dal fr. ant. brouiller mescolare ] (io imbròglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa ] ▶◀ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ◀▶ dipanare, districare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 69imbroglio — /im brɔʎo/ s.m. [der. di imbrogliare ]. 1. (non com.) [insieme intricato e confuso: un i. di cavi elettrici ] ▶◀ garbuglio, groviglio, intreccio, intrico, viluppo. ‖ (fam.) casino, pasticcio. 2. (fig.) a. [faccenda confusa, situazione poco chiara …

    Enciclopedia Italiana

  • 70intreccio — /in tretʃ:o/ s.m. [der. di intrecciare ]. 1. a. [l operazione e il modo d intrecciare: l i. della paglia ; lavori d i. ] ▶◀ (non com.) intessitura, (non com.) intrecciamento, intrecciatura, trecciatura. b. (tess.) [disposizione dei fili nel… …

    Enciclopedia Italiana