intrico

  • 21andirivieni — an·di·ri·viè·ni s.m.inv. CO 1a. viavai, continuo andare e venire, spec. di persone, nello stesso luogo: un caotico andirivieni di gente, un andirivieni di autobus Sinonimi: passaggio, traffico, va e vieni. 1b. estens., intrico, groviglio: la… …

    Dizionario italiano

  • 22avviluppamento — av·vi·lup·pa·mén·to s.m. BU l avviluppare, l avvilupparsi e il loro risultato | fig., confusione, imbroglio Sinonimi: garbuglio, groviglio, ingarbugliamento, viluppo | imbroglio, intrico. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363 …

    Dizionario italiano

  • 23coacervo — co·a·cèr·vo s.m. CO 1a. ammasso, accumulo di materiali Sinonimi: accozzaglia. 1b. fig., mescolanza, intrico di elementi eterogenei: un coacervo di pensieri, un coacervo di persone Sinonimi: accozzaglia. 2. TS fin. accumulo degli interessi e dei… …

    Dizionario italiano

  • 24complicazione — com·pli·ca·zió·ne s.f. AU 1. il complicare, il complicarsi e il loro risultato: una complicazione imprevista ha ritardato la partenza dell aereo | spec. al pl., l insieme delle difficoltà: un improvviso insorgere di complicazioni Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 25deus ex machina — dè·us ex mà·chi·na loc.s.m.inv., lat. 1. TS st.teatr. nel teatro antico: divinità che veniva calata sulla scena con un apposito meccanismo per risolvere l intrico della trama 2a. CO in un testo letterario, in un film, ecc., soluzione improvvisa e …

    Dizionario italiano

  • 26filo — 1fì·lo s.m. FO 1a. prodotto della filatura di fibre tessili naturali o artificiali, usato per tessere, cucire, ricamare, ecc.: filo di cotone, di seta, filo da ricamo; al pl., ordito, trama: le fila di un tessuto | pezzo, tratto di tale fibra:… …

    Dizionario italiano

  • 27frasconaia — fra·sco·nà·ia s.f. 1. TS venat. terreno folto di frasche su cui si tendono le reti per l uccellagione 2. BU intrico di frasche 3. BU fig., quantità di cose inutili, di chiacchiere vane | insieme di ornamenti superflui {{line}} {{/line}} DATA: 2Є… …

    Dizionario italiano

  • 28garbuglio — gar·bù·glio s.m. CO 1. viluppo confuso, groviglio: la matassa è diventata tutta un garbuglio; c era un tal garbuglio di gente che non riuscivo a raggiungere l uscita; estens., garbuglio di venti: tempesta | anche con rif. a concetti astratti:… …

    Dizionario italiano

  • 29ginestreto — gi·ne·stré·to s.m. 1. CO macchia di ginestre; terreno in cui abbondano le piante di ginestra 2. OB fig., intrico {{line}} {{/line}} DATA: av. 1444 …

    Dizionario italiano

  • 30giostra — giò·stra s.f. 1a. TS stor. nel Medioevo e nel Rinascimento, nome generico di svariati esercizi di abilità e combattimenti tra cavalieri, spec. di quello in cui due contendenti cercavano vicendevolmente di sbalzarsi di sella colpendosi con la… …

    Dizionario italiano