intravedere il pericolo

  • 1intravedere — /intrave dere/ (o intravvedere) v. tr. [comp. di intra e vedere, calco del fr. entrevoir ] (coniug. come vedere ). 1. [vedere indistintamente o di sfuggita] ▶◀ scorgere. ‖ avvistare. 2. (fig.) [avere la percezione di qualcosa che dovrà accadere:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2intuire — in·tu·ì·re v.tr. 1. AU comprendere istintivamente e con prontezza, afferrare con l intuito: intuire un pericolo, intuire le ragioni di un fatto, la gravità di una situazione | estens., prevedere: intuì come sarebbero andate a finire le cose… …

    Dizionario italiano

  • 3scorgere — scòr·ge·re v.tr. (io scòrgo) AU 1. riuscire a vedere, a distinguere con la vista: scorgere un faro in lontananza, scorgere un cartello stradale | farsi scorgere, farsi notare, richiamare l attenzione altrui, riuscì a entrare in casa senza farsi… …

    Dizionario italiano

  • 4scorgere — {{hw}}{{scorgere}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io scorgo , tu scorgi ; pass. rem. io scorsi , tu scorgesti ; part. pass. scorto ) 1 Riuscire a vedere, discernere, riconoscere: scorgere una luce; scorgere qlcu. da lontano; SIN. Intravedere. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5indovinare — v. tr. 1. (il futuro) presentire, prevedere, pronosticare, predire, presagire, intuire, divinare (lett.), profetare, profetizzare, vaticinare □ (di intenzioni, di pericolo, di imbrogli, ecc.) accorgersi, captare, cogliere, decifrare, interpretare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione