intraprendere un lavoro

  • 1intraprendere — /intra prɛndere/ v. tr. [comp. di intra e prendere ] (coniug. come prendere ). [dare avvio a un opera, a un impresa, ecc.: i. un viaggio, una carriera ] ▶◀ accingersi (a), avviare, cominciare, dare inizio (o corso) (a), dare il la (a), (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2intraprendere — in·tra·prèn·de·re v.tr. (io intraprèndo) 1. AD dare inizio a un lavoro, a un impresa spec. se impegnativa, lunga, rischiosa: intraprendere una nuova attività, un lungo viaggio | intraprendere una carriera, abbracciarla Sinonimi: avviare,… …

    Dizionario italiano

  • 3porre — / por:e/ (ant. ponere / ponere/) [lat. pōnĕre ] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i )amo ], voi ponéte, essi póngono ; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse ], ponémmo, ponéste, pósero [ant. puòsero, pósono, puòsono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5affrontare — af·fron·tà·re v.tr. (io affrónto) FO 1. mettersi o andare di fronte a qcn., spec. con atteggiamento deciso o ostile: affrontare il nemico, ho deciso di affrontare Mario e chiarire tutto Sinonimi: prendere di petto. Contrari: aggirare, eludere,… …

    Dizionario italiano

  • 6completare — com·ple·tà·re v.tr. (io complèto) FO 1. rendere completo aggiungendo ciò che manca: completare una collezione Sinonimi: chiudere, concludere, esaurire, finire, terminare, ultimare. Contrari: 1abbozzare, cominciare, iniziare, intraprendere,… …

    Dizionario italiano

  • 7incominciare — [der. di cominciare, col pref. in 1] (io incomìncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare inizio a un lavoro e sim., anche assol.: i. un opera ; bisogna i. subito ] ▶◀ (fam.) attaccare, avviare, cominciare, (lett.) imprendere, iniziare, intraprendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8moto — moto1 / mɔto/ s.f. [abbrev. di motocicletta ], invar., fam. [motociclo di cilindrata superiore a 250 cm3] ▶◀ [➨ motocicletta].   moto2 s.m. [lat. mōtus us, der. di movēre muovere ]. 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare ] ▶◀ movimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 10dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana