intervenire in una discussione

  • 1intervenire — in·ter·ve·nì·re v.intr. (io intervèngo; essere) 1. LE avvenire, accadere: dirimpetto al luogo dove il fatto doveva intervenire (Boccaccio); capitare, toccare in sorte | anche impers.: così intervien a qual di noi non crede (Poliziano) 2. FO avere …

    Dizionario italiano

  • 2discussione — di·scus·sió·ne s.f. AU 1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile;… …

    Dizionario italiano

  • 3intervenire — v. intr. 1. (in una discussione, in una lite, ecc.) intromettersi, interferire, frapporsi, interporsi, frammettersi □ interloquire, parlare CONTR. disinteressarsi, restar fuori, estraniarsi □ tacere 2. (a una cerimonia, a uno spettacolo, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4intervenire — v. intr. [dal lat. intervenire intervenire, sopravvenire ] (coniug. come venire ; aus. essere ). 1. (non com.) [di evento, porsi in atto, venire fuori, manifestarsi: nessun bene e nessun male interviene agli uomini da se solo (G. Leopardi)]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5intervento — in·ter·vèn·to s.m. 1a. AU l intervenire, l avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l intento di modificarne il corso: richiedere l intervento della forza pubblica, l attaccante è stato espulso per intervento… …

    Dizionario italiano

  • 6interloquire — in·ter·lo·quì·re v.intr. (avere) 1. CO intervenire in una conversazione, spec. interrompendo chi sta parlando: interloquire in una discussione, interloquire a sproposito Sinonimi: interrompere, intromettersi. 2. BU prendere la parola come… …

    Dizionario italiano

  • 7prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9inserirsi — in·se·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. di parte del corpo e di un organismo vegetale, essere attaccato a un altro organo o a un altra parte in un punto determinato: il femore si inserisce nel bacino; di parte di meccanismo o congegno, innestarsi: la… …

    Dizionario italiano

  • 10interloquire — v. intr. [dal lat. interlŏqui interloquire ] (io interloquisco, tu interloquisci, ecc.; aus. avere ). 1. (non com.) [prendere parte a un dialogo, a una discussione] ▶◀ colloquiare, conversare, dialogare, discorrere, discutere, ragionare.… …

    Enciclopedia Italiana