intervenire a una cerimonia

  • 1intervenire — v. intr. 1. (in una discussione, in una lite, ecc.) intromettersi, interferire, frapporsi, interporsi, frammettersi □ interloquire, parlare CONTR. disinteressarsi, restar fuori, estraniarsi □ tacere 2. (a una cerimonia, a uno spettacolo, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2presenziare — pre·sen·zià·re v.intr. (io presènzio; avere) CO partecipare, spec. a manifestazioni pubbliche, appuntamenti culturali, riunioni mondane ecc.: presenziare a una cerimonia, a un pranzo ufficiale, il ministro presenzierà all inaugurazione del museo… …

    Dizionario italiano

  • 3intervenuto — s.m. [part. pass. di intervenire ] (f. a ). [chi prende parte a una cerimonia e sim.] ▶◀ partecipante, presente. ◀▶ assente …

    Enciclopedia Italiana

  • 4presenziare — /prezen tsjare/ v. tr. e intr. [der. di presenza ] (io presènzio, ecc.; come intr., aus. avere, con la prep. a. ), burocr. [assicurare la propria presenza a un avvenimento pubblico o ufficiale, riferito in genere a personaggi importanti, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5presenza — /pre zɛntsa/ s.f. [dal lat. praesentia, der. di praesens entis presente1 ]. 1. a. [il fatto di essere presente in un determinato luogo, o di intervenire, di assistere a qualcosa: è certa la p. del direttore generale alla cerimonia ] ▶◀ intervento …

    Enciclopedia Italiana