intersezione

  • 31meridiano — me·ri·dià·no agg., s.m. 1. agg. AD relativo al mezzogiorno e alle ore immediatamente precedenti e seguenti: pasto meridiano, le sette meridiane | LE estens., chiaro, luminoso: qui se a noi meridiana face | di caritate (Dante) 2. s.m. AD TS geom.… …

    Dizionario italiano

  • 32nodo — nò·do s.m. AU 1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio …

    Dizionario italiano

  • 33O — simb. sigla I. simb. I 1. TS geogr. ovest I 2. TS chim. ossigeno I 3. TS astron. indica una classe spettrale di stelle con temperatura elevatissima e di colore azzurro I 4. TS geom. indica un punto di riferimento, ad es. l origine di un sistema… …

    Dizionario italiano

  • 34osculare — o·scu·là·re v.tr. (io òsculo) 1. OB baciare 2. TS mat. di curva, avere un contatto multiplo di intersezione non inferiore a tre con un altra {{line}} {{/line}} DATA: av. 1607. ETIMO: dal lat. ōscŭlāri, v. anche osculo …

    Dizionario italiano

  • 35oscularsi — o·scu·làr·si v.pronom.intr. (si òsculano) TS mat. rec., di due o più curve, intersecarsi con un contatto multiplo di intersezione non inferiore a tre {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є e 3Є pers. pl …

    Dizionario italiano

  • 36osculatore — o·scu·la·tó·re agg. TS mat. di ente, caratterizzato da una molteplicità d intersezione non inferiore a tre con una curva, una superficie, ecc. in un suo punto: cerchio osculatore, piano osculatore {{line}} {{/line}} DATA: av. 1742 …

    Dizionario italiano

  • 37palo — pà·lo s.m. CO 1a. elemento strutturale di legno o altro materiale a sezione spec. rotonda, esteso in altezza e appuntito a un estremità che, conficcato nel terreno, serve per sostenere o recingere: i pali della recinzione; i pali del pergolato |… …

    Dizionario italiano

  • 38piramide — pi·rà·mi·de s.f. 1a. AU TS geom. figura geometrica solida a base poligonale, spec. quadrata, le cui facce laterali sono costituite da triangoli che hanno un vertice comune: piramide triangolare, quadrangolare, pentagonale 1b. AU estens., oggetto… …

    Dizionario italiano

  • 39polo — 1pò·lo s.m. 1. AD TS astron., geogr. ciascuno dei due punti di intersezione dell asse di rotazione di una stella o di un pianeta: polo lunare | nel globo terrestre, regione geografica intorno a un polo: dall uno all altro polo, in ogni punto del… …

    Dizionario italiano

  • 40reticolo — re·tì·co·lo s.m. 1. CO struttura, disegno o immagine che ha forma più o meno simile a quella di una rete; reticolato 2. TS ott. negli strumenti ottici, insieme di tratti verticali e orizzontali impressi su una lastra di vetro, o sistema di… …

    Dizionario italiano