intersezione

  • 11punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 12sezione — se·zió·ne s.f. 1. TS geom. intersezione di una figura piana con una retta o di un solido con un piano (abbr. sez.): retta, piano di sezione, sezione di un cilindro | la figura o la superficie risultante da tale operazione 2a. FO estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 13spigolo — {{hw}}{{spigolo}}{{/hw}}s. m. 1 (geom.) Segmento che segna l intersezione di due facce contigue di un poliedro: un tetraedro ha sei spigoli | Intersezione dei due semipiani che limitano un diedro. 2 Parte angolare o laterale prominente di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14incrocio — /in krotʃo/ s.m. [der. di incrociare ]. 1. a. [l incrociarsi di due cose: i. di due pali ] ▶◀ (non com.) incrociamento, (non com.) incrociatura, intersezione. b. [punto, luogo in cui due cose s incrociano: all i. delle due sbarre, dei due cavi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15allineamento — al·li·ne·a·mén·to s.m. 1. CO l allineare, l allinearsi e il loro risultato | fig., adeguamento, adattamento: l allineamento dei partiti alle proposte del governo Sinonimi: schieramento, fila | adattamento. 2. TS econ. tendenza di un gruppo di… …

    Dizionario italiano

  • 16basale — ba·sà·le agg., s.m. TS anat., bot. 1a. agg., che sta alla base o vicino alla base di un organo: strato basale dell epidermide, foglie basali, situate alla base del fusto 1b. agg., della parte di un organo più vicina alla sua intersezione con un… …

    Dizionario italiano

  • 17congiunzione — con·giun·zió·ne s.f. 1. CO congiungimento: la congiunzione dei due battaglioni avvenne nella vallata | punto di congiungimento: c è una falla alla congiunzione dei tubi Contrari: disgiunzione. 2. TS gramm. parte invariabile del discorso che… …

    Dizionario italiano

  • 18conica — cò·ni·ca s.f. TS mat. curva piana di secondo ordine generata dall intersezione di un piano con un cono circolare retto o obliquo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVII. ETIMO: der. di conico …

    Dizionario italiano

  • 19decussato — de·cus·sà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → decussare 2. agg. BU che ha forma di X 3. agg. TS bot. di organi, spec. disposti a coppie contigue, che si oppongono in modo incrociato | di foglie, che hanno i verticilli a intersezione opposta e… …

    Dizionario italiano

  • 20decussazione — de·cus·sa·zió·ne s.f. 1. BU incrocio, intersezione a forma di X 2. TS anat. incrocio di due fasci di fibre nervose che proseguono per il lato opposto {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: dal lat. decussatiōne(m), v. anche decussare …

    Dizionario italiano