interrompere il discorso

  • 1interrompere — {{hw}}{{interrompere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come rompere ) 1 Rompere a un certo punto, troncare: interrompere gli studi, le trattative. 2 Cessare per qualche tempo: interrompere il sonno | Interrompere il discorso, fermandosi nel parlare o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2interrompere — /inte r:ompere/ [dal lat. interrumpĕre, comp. di inter e rumpĕre rompere , propr. rompere nel mezzo ] (coniug. come rompere ). ■ v. tr. 1. a. [far cessare la continuità di un moto, di un azione, ecc.: i. la lettura, il viaggio ] ▶◀ arrestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3basta — 1bà·sta s.f. CO 1. imbastitura, impuntura 2. orlo piuttosto alto che permette, all occorrenza, di allungare un indumento {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2bastia. DATA: av. 1756. ETIMO: der. di bastire. 2bà·sta inter. FO come ordine o ingiunzione a… …

    Dizionario italiano

  • 4bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 5 — avv. FO 1. indica un luogo distante o comunque non vicinissimo a chi parla: vai là, spostati là, sediamoci là, il cappotto è là nell armadio, metti il bicchiere là sullo scaffale | spesso in correlazione con qui, qua: posalo qua, non là, qui si… …

    Dizionario italiano

  • 6reticenza — {{hw}}{{reticenza}}{{/hw}}s. f. 1 Atteggiamento di chi è reticente | Senza –r, senza tacere nulla. 2 Figura retorica consistente nell interrompere il discorso lasciando però intendere ciò che non si dice (es. io sono buono e paziente, ma...) …

    Enciclopedia di italiano

  • 7tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 9proseguire — pro·se·guì·re v.tr. e intr. (io proséguo) AU 1. v.tr., continuare senza interruzione l azione o l attività intrapresa: proseguire il viaggio, l attività intrapresa | portare avanti: proseguire un discorso, un ragionamento Sinonimi: continuare,… …

    Dizionario italiano

  • 10taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …

    Enciclopedia Italiana