interpretare

  • 61interpretazione — /interpreta tsjone/ s.f. [dal lat. interpretatio onis ]. 1. (filos.) [l attività critica dell interpretare] ▶◀ esegesi, ermeneutica. 2. a. [l atto d interpretare qualcosa di oscuro o di dubbio: i. di un iscrizione ; un testo di difficile i. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62leggere — / lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. raccogliere ] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto ). 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. un libro, il giornale ] ▶◀ ↓ (fam.) dare una scorsa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63penetrare — [dal lat. penetrare ] (io pènetro, poet. penètro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spingersi (o portarsi) all interno di un luogo, di un edificio e sim., con la prep. in : i ladri sono penetrati in casa ] ▶◀ entrare, (fam.) infilarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64rappresentare — /rap:rezen tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare presentare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rappresènto, ecc.). 1. a. [far vedere un aspetto della realtà riproducendolo mediante… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65storcere — / stɔrtʃere/ [lat. extorquēre strappare a forza, slogare , con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere ). ■ v. tr. 1. a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte la chiave, potresti storcerla ] ▶◀ deformare, stortare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66storpiare — [etimo incerto: forse lat. stŭprare profanare, contaminare , da cui l ital. stuprare ] (io stòrpio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [causare una grave deformazione delle membra, spec. degli arti: s. una persona ] ▶◀ deformare, (pop.) stroppiare, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67stravolgere — /stra vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. stra  ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. a. [piegare, allontanare con forza dalla posizione normale, alterare gli abituali connotati: il ritratto stravolgeva completamente la sua figura reale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68decifrare — v. tr. 1. leggere, interpretare, decodificare, decrittare CONTR. codificare, criptare, cifrare 2. (fig.) interpretare, capire, comprendere, intendere, indovinare, intuire, riconoscere, penetrare, spiegare, scorgere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70Dumitru Stăniloae — (Romanian pronunciation: [duˈmitru stəniˈlo̯aje]; 29 November [O.S. 16 November] 1903 5 October 1993) was a Romanian Eastern Orthodox priest, theologian, academic, and professor. Father Stăniloae worked for over 45 years on a comprehensive… …

    Wikipedia