interpretare

  • 121falsare — fal·sà·re v.tr. CO 1a. riportare in modo contrario al vero o all originale; travisare, alterare: falsare una serie di dati, le parole altrui, una prospettiva che falsa le proporzioni; falsare la voce: alterare la voce per non farsi riconoscere o… …

    Dizionario italiano

  • 122fatwa — fa·twa s.f.inv. ES ar. {{wmetafile0}} 1. nel mondo islamico, il responso di un muftì nell interpretare una questione dottrinale secondo le leggi dell Islam 2. estens., nel linguaggio giornalistico, vendetta decisa da un tribunale islamico… …

    Dizionario italiano

  • 123filosofia — fi·lo·so·fì·a s.f. AU 1a. attività conoscitiva rivolta a interpretare i principi fondamentali della realtà e le condizioni di conoscenza ed esistenza umane; disciplina che ha come oggetto le varie manifestazioni di tale attività Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 124filosofismo — fi·lo·so·fì·smo s.m. BU 1. preponderanza della filosofia nella vita spirituale 2. eccessiva tendenza a interpretare i fatti in base a concetti logici o a schemi razionali {{line}} {{/line}} DATA: 1753. ETIMO: cfr. fr. philosophisme …

    Dizionario italiano

  • 125forma mentis — fór·ma mèn·tis loc.s.f.inv., lat. CO struttura mentale che determina il modo di considerare e interpretare la realtà e che si forma nell individuo per indole, educazione, cultura e influenze esterne Sinonimi: forma mentale. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 126fraintendere — fra·in·tèn·de·re v.tr. (io fraintèndo) CO intendere una cosa per l altra, capire a rovescio: avevo frainteso le istruzioni, le sue intenzioni; interpretare in modo sbagliato: fraintendere un passo di Dante, il senso del testo; non fraintendermi!… …

    Dizionario italiano

  • 127governo — go·vèr·no s.m. FO 1. il governare e il suo risultato | direzione politica e amministrativa di uno stato: il governo della cosa pubblica, assumere, prendere il governo 2a. complesso delle istituzioni cui è demandata la direzione dello stato | il… …

    Dizionario italiano

  • 128ideologizzare — i·de·o·lo·giz·zà·re v.tr. CO ricondurre a un ideologia, risolvere o interpretare in chiave ideologica: ideologizzare un problema, la storia; anche ass.: è uno che ideologizza, non affronta la realtà {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO: cfr. fr.… …

    Dizionario italiano