interesse a scadenza

  • 1interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 2redimibile — {{hw}}{{redimibile}}{{/hw}}agg. 1 Che si può redimere. 2 Detto di debito pubblico che lo Stato ha contratto nei confronti dei cittadini, impegnandosi a corrispondere l interesse alla scadenza e a restituire il capitale entro un dato periodo di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3covered warrant —   Opzione cartolarizzata, quotata nei mercati borsistici primari, che attribuisce il diritto di comprare o vendere una determinata attività finanziaria ad un determinato prezzo e ad una data stabilita. Ai warrants può essere collegata a un titolo …

    Glossario di economia e finanza

  • 4scontare — scon·tà·re v.tr. (io scónto) 1. TS banc. eseguire un operazione di sconto bancario; anticipare o farsi anticipare il pagamento di un titolo di credito non ancora scaduto deducendo dall importo l interesse per il periodo che decorre dalla data… …

    Dizionario italiano

  • 5opzione di swap —   Eng. swaption   Contratto option che ha come strumento sottostante uno swap di tasso di interesse. Una volta acquistata una swaption si ha il diritto di stipulare uno swap di interesse a condizioni fissate entro la data di scadenza …

    Glossario di economia e finanza

  • 6maturare — ma·tu·rà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) I 1. AU TS bot. di organo vegetale, giungere alla fase finale dello sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto o seme commestibile, diventare maturo, giungere a maturazione: le albicocche, le… …

    Dizionario italiano

  • 7spread — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin. 1. contratto a premio che, alla scadenza, dà al compratore del premio la facoltà di acquistare o vendere titoli 2. differenza fra le quotazioni di acquisto e di vendita di una moneta o di un titolo |… …

    Dizionario italiano

  • 8asset allocation —   Eng. allocazione degli investimenti   Prima fase della gestione di un fondo o di un portafoglio. In questa fase vengono selezionate le categorie di attività finanziarie nelle quali investire. Si scelgono le quote di investimento nei diversi… …

    Glossario di economia e finanza

  • 9accordo di rinegoziazione —   Eng. rescheduling agreement   L accordo di rinegoziazione o rescheduling agreement è la facoltà concessa da un istituto di credito a un debitore di posticipare il rimborso di un finanziamento ad una scadenza diversa da quella originaria. L… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10BTP —   Buoni del Tesoro Poliennali   Sono titoli di debito emessi dal Tesoro, avente scadenza compresa fra tre e trent anni, sono quindi titoli a medio e lungo termine. A differenza dei Bot, i Btp pagano un interesse periodico per tutta la vita del… …

    Glossario di economia e finanza