interdetto (-a)

  • 1interdetto (1) — {{hw}}{{interdetto (1)}{{/hw}}A part. pass.  di interdire ; anche agg. Proibito, vietato. B s. m.  (f. a ) 1 Chi è colpito da un divieto, una proibizione e sim.: un interdetto non può esercitare i propri diritti. 2 (est., fam.) Sciocco, stupido.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2interdetto — 1in·ter·dét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → interdire 2. agg. CO disorientato, sconcertato: rimanere, restare interdetto, la risposta lo lasciò interdetto Sinonimi: confuso, sconcertato. 3. s.m. TS dir. chi è stato colpito da… …

    Dizionario italiano

  • 3interdetto — interdetto1 /inter det:o/ [part. pass. di interdire ; nel sign. 2 dell agg., dal fr. interdit ]. ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i. ] ▶◀ inibito, proibito, vietato, [di libri, proibito dall autorità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4interdetto — interdetto1 pl.m. interdetti interdetto1 sing.f. interdetta interdetto1 pl.f. interdette interdetto2 pl.m. interdetti interdetto2 sing.f. interdetta interdetto2 pl.f. interdette interdetto3 pl.m. interdetti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5interdetto — interde/tto (1) A part. pass. di interdire; anche agg. proibito, vietato, impedito, negato CONTR. concesso, consentito, ammesso, autorizzato, lecito, permesso B s. m. 1. (dir.) incapace di agire □ impedito 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Paolo Sarpi — Pietro Paolo Sarpi, dit Fra Paolo, né le 14 août 1552 à Venise, mort le 15 janvier 1623 à Venise, fut un historien, auteur d une histoire du concile de Trente, un érudit, un scientifique et un patriote vénitien. Fra Paolo… …

    Wikipédia en Français

  • 7Paolo Sarpi — Saltar a navegación, búsqueda Grabado de Paolo Sarpi por George Vertue (1684–1756) Fray Paolo Sarpi, en el mundo Pietro Sarpi (Venecia, 14 de agosto de 1552 – Venecia, 15 de enero de 1623), religioso, teólogo, historiador, as …

    Wikipedia Español

  • 8interdire — in·ter·dì·re v.tr. 1. CO proibire, vietare in forza di un autorità, con un atto di autorità: interdire il passaggio a qcn., interdire a qcn. di fumare Sinonimi: impedire, inibire. 2. TS dir. colpire con l interdizione: interdire, far interdire… …

    Dizionario italiano

  • 9interdizione — /interdi tsjone/ s.f. [dal lat. interdictio onis, der. di interdicĕre interdire ]. 1. [provvedimento con cui un autorità proibisce qualcosa: i. dell accesso in zone militari ] ▶◀ divieto, inibizione, Ⓣ (giur.) interdetto, proibizione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10stupido — / stupido/ [dal lat. stupĭdus, der. di stupēre stupire ]. ■ agg. [che ha o denota stupidità o scarsissima intelligenza, anche come insulto: una ragazza carina ma s. ] ▶◀ cretino, idiota, imbecille, (fam.) interdetto, ottuso, scemo, (fam.) tonto.… …

    Enciclopedia Italiana