intensificarsi

  • 31raddoppiare — [der. di addoppiare, col pref. r(i ) ] (io raddóppio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere doppio: r. un numero ] ▶◀ (lett.) doppiare, duplicare, (non com.) reduplicare, [spec. riferito a una consonante] geminare. ◀▶ dimezzare, smezzare. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32rafforzare — /raf:or tsare/ [der. di afforzare, col pref. r(i ) ] (io raffòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere più forte o più resistente: r. le mura ] ▶◀ (lett.) afforzare, consolidare, corroborare, fortificare, irrobustire, potenziare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33rarefare — [dal lat. rarefacĕre, comp. di rarus raro, rado e facĕre fare ] (io rarefàccio o rarefò, ecc.; coniug. come fare ). ■ v. tr. 1. (fis.) [con riferimento a gas e vapori, fare diventare rado o più rado o meno denso: r. un gas con una pompa da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34rinfittire — [der. di infittire, col pref. r(i ) ] (io rinfittisco, tu rinfittisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [della pioggia, divenire più fitta] ▶◀ infittire. ‖ aumentare, intensificarsi. ◀▶ ↑ cessare. ‖ attenuarsi, diminuire. ■ rinfittirsi v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35rinforzare — /rinfor tsare/ [der. di inforzare, col pref. r(i ) ] (io rinfòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (edil.) [con riferimento a opera muraria e sim., rendere più solido: r. un muro ] ▶◀ consolidare, rafforzare, rinsaldare. ↓ puntellare. ‖ rincalzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sparire — v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi d un tratto o velocemente alla vista: la luna sparì dietro le …

    Enciclopedia Italiana

  • 37spegnere — / spɛɲere/ o / speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre scolorire , incrociatosi con extingĕre e extinguĕre ] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi ],... noi spegniamo [tosc. spengiamo ], voi spegnéte [tosc.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38svanire — v. intr. [der. di vanire, col pref. s (nelsign. 6)] (io svanisco, tu svanisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi a poco a poco alla vista: il treno svanì nella nebbia ] ▶◀ dileguarsi, dissolversi, eclissarsi, scomparire, sparire, (poet.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39attenuare — A v. tr. 1. attutire, ammortizzare, assorbire □ (un rumore, ecc.) abbassare, ridurre, smorzare, ovattare, felpare, diminuire CONTR. aggravare, accrescere, aumentare 2. (fig., un dolore, un ricordo, ecc.) alleggerire, alleviare, mitigare, moderare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40digradare — v. intr. 1. (di terreno, di strada, ecc.) scendere gradatamente, abbassarsi, declinare, calare, essere in declivio CONTR. elevarsi, ergersi, innalzarsi, salire 2. (fig.) attenuarsi, diminuire, scemare, abbassarsi □ sfumare CONTR. aumentare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione