intellettuale e nel senso di

  • 1larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano

  • 2spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 4profondo — pro·fón·do agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso… …

    Dizionario italiano

  • 5testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6profondo — /pro fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus fondo2 , col pref. pro 1]. ■ agg. 1. a. [di massa d acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p. ] ▶◀ alto, fondo. ◀▶ basso, superficiale. b. [di ciò che penetra molto addentro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 8posare — /po sare/ [lat. tardo pausare cessare ; nel sign. 4. b dell intr. ricalca il fr. poser ] (io pòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri sulla scrivania ] ▶◀ appoggiare, (lett.) collocare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9equilibrio — e·qui·lì·brio s.m. 1. TS fis. stato di quiete di un corpo 2a. AU posizione stabile, stabilità: essere, stare, tenersi in equilibrio; mantenere, perdere l equilibrio; tenere qcs. in equilibrio Sinonimi: bilanciamento, stabilità. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 10vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …

    Dizionario italiano