integrità

  • 91guastare — [lat. vastare render vuoto, deserto, devastare, guastare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo ] ▶◀ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito a denti] cariare, [per azione del tempo] logorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 92illibatezza — /il:iba tets:a/ s.f. [der. di illibato ]. 1. (lett.) [l essere illibato] ▶◀ integrità, purezza. ◀▶ corruzione, impurità. 2. (disus.) [condizione di chi non ha avuto mai rapporti sessuali] ▶◀ verginità. ‖ castità …

    Enciclopedia Italiana

  • 93immoralità — s.f. [der. di immorale ]. [qualità di chi o ciò che è immorale: l i. di un individuo ] ▶◀ ‖ corruzione, depravazione, dissolutezza, perversione, turpitudine, viziosità. ◀▶ integrità, moralità, onestà, probità, rettitudine, virtuosità …

    Enciclopedia Italiana

  • 94incolumità — s.f. [dal lat. incolumitas atis ]. [riferito a persona, il fatto d essere o rimanere incolume: garantire l i. degli operai ; attentare all i. di qualcuno ] ▶◀ integrità, salute …

    Enciclopedia Italiana

  • 95incorruttibilità — s.f. [dal lat. tardo incorruptibilitas atis ]. 1. [riferito a cosa, l essere esente da corruzione fisica: l i. dell anima immortale ] ▶◀ inalterabilità, (non com.) inconsumabilità. ◀▶ alterabilità, (non com.) consumabilità, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96indennità — s.f. [dal lat. tardo indemnitas atis ]. 1. (lett., ant.) [riferito a persona, il fatto d essere o rimanere indenne, incolume] ▶◀ incolumità, integrità, salute. 2. (amministr.) a. [corrispettivo erogato al soggetto che ha subìto un danno o il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97infezione — /infe tsjone/ s.f. [der. di infettare ; cfr. lat. tardo infectio onis tintura ]. 1. (med.) a. [processo morboso provocato da microrganismi patogeni] ▶◀ sepsi, setticemia. ◀▶ asepsi, Ⓖ disinfezione. ‖ sterilizzazione. b. [processo infiammatorio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98integerrimo — /inte dʒɛr:imo/ agg. [dal lat. integerrĭmus, superl. di intĕger intero, intatto ; trattato anche in ital. come superl. di integro ]. [di assoluta integrità morale: un magistrato i. ; uomo di costumi i. ] ▶◀ incorrotto, incorruttibile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99intemerato — agg. [dal lat. intemeratus inviolato, non profanato , der. di temeratus, part. pass. di temerare profanare , col pref. in 2], lett. [di assoluta integrità morale] ▶◀ e ◀▶ [➨ integerrimo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 100interezza — /inte rets:a/ s.f. [der. di intero ]. [l essere intero: brano citato nella sua i. ] ▶◀ completezza, globalità, integralità, integrità, totalità. ◀▶ frammentarietà, incompletezza, manchevolezza, parzialità …

    Enciclopedia Italiana