integrità

  • 51probità — pro·bi·tà s.f.inv. 1. CO l essere probo, onesto; integrità morale: probità di vita, di costumi Sinonimi: onestà, rettitudine. Contrari: disonestà. 2. OB LE valore guerriero, eroismo {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08. ETIMO: dal lat. probitāte(m),… …

    Dizionario italiano

  • 52provare — pro·và·re v.tr. (io pròvo) FO 1. fare una prova o sottoporre a prova un oggetto, un materiale e sim. per conoscerne qualità e proprietà o per verificarne il buon funzionamento: provare un apparecchio, un congegno, una macchina prima di… …

    Dizionario italiano

  • 53purezza — pu·réz·za s.f. AU 1a. qualità di una sostanza che si presenta priva di elementi estranei: purezza di un diamante Sinonimi: incontaminatezza. Contrari: impurità. 1b. estens., limpidezza dell acqua o del cielo Sinonimi: incontaminatezza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 54radioprotezione — ra·dio·pro·te·zió·ne s.f. TS biol. 1. branca della radiobiologia che studia e progetta mezzi e metodi per proteggere gli organismi viventi dai danni provocati dalle radiazioni, spec. quelle ionizzanti 2. il complesso delle misure di sicurezza… …

    Dizionario italiano

  • 55reintegrazione — re·in·te·gra·zió·ne s.f. 1. CO il reintegrare, il reintegrarsi e il loro risultato 2. TS burocr. il ricollocare qcn. in una posizione precedentemente occupata facendo cessare gli effetti dannosi che ne avevano provocato l allontanamento:… …

    Dizionario italiano

  • 56riparazione — ri·pa·ra·zió·ne s.f. AU 1. il riparare e il suo risultato; risarcimento di un danno morale, rimedio a un azione ingiusta, offensiva, ecc.: riparazione di un torto, di un offesa Sinonimi: rimedio, risarcimento. 2. l aggiustare, l accomodare ciò… …

    Dizionario italiano

  • 57robustezza — ro·bu·stéz·za s.f. CO 1a. l essere robusto, condizione di chi è robusto: ha la robustezza di un atleta; robustezza delle gambe, dei fianchi Sinonimi: forza, prosperità. Contrari: cagionevolezza, esilità, fragilità. 1b. solidità: robustezza di un… …

    Dizionario italiano

  • 58salvamento — sal·va·mén·to s.m. CO 1. il salvare, il salvarsi, l essere salvato da un pericolo che minaccia l incolumità fisica | disciplina sportiva e agonistica che insegna tecniche e operazioni di salvataggio in acqua: nuoto di, per salvamento 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 59salvare — sal·và·re v.tr. CO 1. trarre fuori di pericolo, mettere in salvo, sottrarre alla morte: salvare un innocente dalla condanna; salvare un ferito; salvare qcn. dall incendio, dal terremoto, i medici sperano di salvarlo; salvare da morte sicura 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 60sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …

    Dizionario italiano