integrità

  • 41lerciume — ler·ciù·me s.m. CO insieme di cose lerce, sporcizia, sudiciume: una stanza piena di lerciume!; anche fig.: vivere nel lerciume morale Sinonimi: lercio, letame, luridume, sozzume, sudiciume; abiezione, amoralità, immoralità. Contrari: pulito;… …

    Dizionario italiano

  • 42lesività — le·si·vi·tà s.f.inv. 1. CO l essere lesivo Sinonimi: dannosità. Contrari: innocuità. 2. TS med. proprietà di una sostanza o di un mezzo di danneggiare o compromettere l integrità fisica, funzionale o psichica della persona Sinonimi: dannosità.… …

    Dizionario italiano

  • 43lesivo — le·sì·vo agg. 1. CO che lede, causando danni materiali o morali: comportamento lesivo della libertà, degli interessi altrui, parole lesive della reputazione di qcn. Sinonimi: offensivo, pregiudizievole. 2. TS med. di sostanza o strumento, che può …

    Dizionario italiano

  • 44magagna — ma·gà·gna s.f. CO 1. imperfezione, difetto, deterioramento, spec. non visibile in superficie, che altera l integrità, la struttura di qcs.: una ceramica resistente ma con qualche magagna, la mia macchina è piena di magagne Sinonimi: difetto, 1neo …

    Dizionario italiano

  • 45mercimonio — mer·ci·mò·nio s.m. 1. BU commercio disonesto e illecito: fare mercimonio del proprio ingegno, della propria integrità Sinonimi: 1mercato. 2. OB mercatura {{line}} {{/line}} DATA: av. 1694. ETIMO: dal lat. mercimōnĭu(m), der. di merx, mercis merce …

    Dizionario italiano

  • 46moralità — mo·ra·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere morale; qualità di ciò che è conforme ai principi della morale: moralità di vita, moralità di costumi, persona di dubbia moralità Sinonimi: integrità, onestà, rettitudine. 2. norma di comportamento conforme a… …

    Dizionario italiano

  • 47mutismo — mu·tì·smo s.m. 1. TS med., psic. impossibilità di parlare, di articolare distintamente i suoni, nonostante l integrità dei meccanismi di elaborazione del linguaggio 2. CO estens., il tacere deliberatamente, spec. con ostinazione e disappunto:… …

    Dizionario italiano

  • 48nettezza — net·téz·za s.f. 1. CO l essere netto, lindo; pulizia accurata: nettezza della casa, nettezza della persona Sinonimi: pulizia. Contrari: lordura, sozzeria, sporcizia. 2. BU fig., rettitudine, integrità morale; incorruttibilità, innocenza 3. CO… …

    Dizionario italiano

  • 49neutralizzazione — neu·tra·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il neutralizzare, il neutralizzarsi e il loro risultato | annullamento, vanificazione degli effetti di un azione, spec. mediante opposizione di una forza contraria: neutralizzazione di un tentativo di rivolta con… …

    Dizionario italiano

  • 50notificazione — no·ti·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO il notificare, il notificarsi e il loro risultato | il notificare con pubblico avviso: notificazione di un bando di concorso Sinonimi: 1avviso, comunicazione, notifica. 2a. TS dir. atto con cui si comunica un… …

    Dizionario italiano