integrità

  • 101intero — /in tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer ĕgri (lat. volg. ègri )]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ▶◀ completo, integrale, integro, [di contenitore e sim.] pieno, [spec. posposto al sost.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102lerciume — s.m. [der. di lercio ]. 1. [quantità di roba lercia: che l. in quella cucina! ] ▶◀ (non com.) laidezza, (lett.) laidume, (tosc.) lezzume, lercio, luridume, sozzume, sporcizia, sudiciume. ◀▶ nettezza, pulito, pulizia. 2. (fig.) [ambiente corrotto …

    Enciclopedia Italiana

  • 103letame — s.m. [dal lat. laetamen, der. di laetare concimare , da laetus lieto, fertile ]. 1. (agr.) [materiale organico che conferisce fertilità al terreno: spargere il l. negli orti ] ▶◀ bovina, (lett.) fimo, stabbio, stallatico. ⇑ concime, fertilizzante …

    Enciclopedia Italiana

  • 104lordura — s.f. [der. di lordo ]. 1. [condizione, aspetto di ciò che è sporco: strade piene di l. ] ▶◀ (non com.) laidezza, (non com.) laidume, lercio, lerciume, (tosc.) lezzume, (non com.) lordezza, lordume, luridume, immondizia, porcheria, sozzura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105marciume — s.m. [der. di marcio ]. 1. a. [parte marcia di qualcosa: togliere il m. ] ▶◀ fradicio, fradiciume, marcio, putridume. b. (estens.) [insieme di cose marce] ▶◀ fradiciume, (non com.) pacciame, putridume. 2. [sostanza organica purulenta] ▶◀ ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 106moralità — s.f. [dal lat. tardo moralĭtas atis ]. 1. a. [qualità di persona o cosa rispettosa dei princìpi ritenuti giusti e onesti: una vita di grande m. ] ▶◀ castigatezza, castità, correttezza, costumatezza, decenza, morigeratezza, rigore. ◀▶ immoralità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107nettezza — /ne t:ets:a/ s.f. [der. di netto ]. 1. (non com.) [l essere netto, pulito: n. della biancheria ] ▶◀ lindezza, (non com.) mondezza, (lett.) pulitezza, pulizia. ◀▶ lerciume, lordura, sporcizia, sudiciume. 2. (fig.) [l essere moralmente puro: n.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108onestà — (ant. onestade) s.f. [dal lat. honestas atis, der. di honestus onesto ]. 1. a. [disposizione d animo e comportamento di chi è leale e corretto; di soggetto astratto, il fatto di essere leale: uomo di provata o. ; sono certo dell o. delle sue… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109probità — s.f. [dal lat. probĭtas atis ]. [condizione di chi si comporta secondo i dettami della morale: la p. di un magistrato ] ▶◀ integrità, rettitudine. ‖ incorruttibilità, moralità, onestà. ◀▶ ‖ corruzione, disonestà, immoralità …

    Enciclopedia Italiana

  • 110purezza — /pu rets:a/ s.f. [der. di puro ]. 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d un minerale, d un diamante ] ▶◀ (lett.) purità, [di alimenti, bevande e sim.] genuinità.… …

    Enciclopedia Italiana