insudiciare

  • 41sporcare — {{hw}}{{sporcare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sporco , tu sporchi ) 1 Rendere sporco, imbrattare con cose che macchiano, insudiciano: sporcare la tovaglia di vino; sporcarsi la camicia di sugo; SIN. Imbrattare, insozzare, insudiciare; CONTR. Pulire. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42tingere — {{hw}}{{tingere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tingo , tu tingi ; pass. rem. io tinsi , tu tingesti ; part. pass. tinto ) 1 Fare diventare qlco. di colore diverso da quello originario: tingere un vestito di nero; tingersi i capelli; SIN. Colorare. 2 …

    Enciclopedia di italiano

  • 43astergere — /a stɛrdʒere/ (lett. e ant. abstergere) v. tr. [dal lat. abstergĕre, der. di tergĕre pulire , col pref. abs  ] (coniug. come tergere ), non com. [togliere via le impurità lavando o asciugando leggermente] ▶◀ asciugare, detergere, nettare, pulire …

    Enciclopedia Italiana

  • 44bruttare — [der. di brutto ], lett. ■ v. tr. 1. [rendere brutto o sporco: Cade nel fango, e sé brutta e la soma (Dante)] ▶◀ imbrattare, insozzare, insudiciare, lordare, macchiare, sporcare. ◀▶ detergere, nettare, pulire, ripulire, smacchiare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45chiazzare — /kja ts:are/ [forse dal longob. klazz(j )an macchiare ]. ■ v. tr. [spargere di chiazze a intervalli] ▶◀ (fam.) impataccare, macchiare, macchiettare, (non com.) maculare, screziare. ↑ imbrattare, insozzare, insudiciare, lordare, sporcare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46conciare — [lat. comptiare, der. di comptus, part. pass. di comĕre ordinare, ornare ] (io cóncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre alla concia: c. le pelli ] ▶◀ ⇑ trattare. 2. (estens., non com.) [rimettere in assetto] ▶◀ accomodare, aggiustare, mettere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47deturpare — v. tr. [dal lat. deturpare, der. di turpis turpe ]. 1. [rendere brutto, deformare: d. un monumento ; essere deturpato in viso da una cicatrice ] ▶◀ rovinare, sfigurare. ⇓ imbrattare, insudiciare. ◀▶ abbellire, adornare, impreziosire, ornare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48epurare — v. tr. [dal fr. épurer, der. di pur puro ]. 1. [liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. l oro, un gas ] ▶◀ depurare, purgare, purificare, raffinare. ‖ pulire, ripulire. ◀▶ contaminare, infettare, inquinare. ‖ insozzare, insudiciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49forbire — [dal germ. furbjan ] (io forbisco, tu forbisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere lucidi metalli, stoviglie, ecc.] ▶◀ lucidare, lustrare. 2. (lett.) [togliere lo sporco: f. le labbra col tovagliolo ] ▶◀ (lett.) nettare, pulire, [asciugando] tergere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50imbrattare — [der. di bratta sudiciume , col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [sporcare con sostanze fluide o appiccicose o coloranti: i. di colla ; i. i muri ] ▶◀ (non com.) imbozzimare, impiastrare, (non com.) impiastricciare. ↓ macchiare. ⇑ sporcare. 2. [rendere… …

    Enciclopedia Italiana