instabilita

  • 11fragilità — fra·gi·li·tà s.f.inv. 1. CO facilità a rompersi: la fragilità del cristallo, della porcellana, la fragilità di una lastra di ghiaccio; fig., instabilità, precarietà: la fragilità di un legame, di un unione | TS tecn. con riferimento a un… …

    Dizionario italiano

  • 12instabile — in·stà·bi·le agg. CO 1a. che manca di stabilità, che rischia di crollare: un instabile pila di libri; un edificio, un ponte instabile; non ben saldo o fermo: un seggiolino instabile, avanzare con passo instabile Sinonimi: pericolante,… …

    Dizionario italiano

  • 13fluttuazione — /flut:wa tsjone/ s.f. [dal lat. fluctuatio onis ]. 1. [l ondeggiare del mare, di un galleggiante, ecc.] ▶◀ (non com.) flottazione, ondeggiamento, [di tronchi] fluitazione, [di galleggiante] galleggiamento. 2. (fig.) [il variare frequentemente: f …

    Enciclopedia Italiana

  • 14inalterabilità — s.f. [der. di inalterabile ]. 1. [qualità di corpo e sim. che non è soggetto a alterazione: l i. dell acciaio ] ▶◀ ‖ incorruttibilità, resistenza, stabilità. ◀▶ alterabilità. ‖ corruttibilità, instabilità. 2. (fig.) [caratteristica di ciò che non …

    Enciclopedia Italiana

  • 15incostanza — /inko stantsa/ s.f. [dal lat. inconstantia ]. 1. [facilità a variare di un fenomeno, di una situazione e sim.: i. del tempo, della stagione ] ▶◀ discontinuità, instabilità, irregolarità, mutevolezza, variabilità. ◀▶ continuità, costanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16isterismo — s.m. [der. di isterico ]. 1. (med., psicanal.) [nevrosi caratterizzata da instabilità emotiva, mitomania, disturbi somatici di tipo ansioso, stati convulsivi, ecc.] ▶◀ isteria. 2. (estens.) a. [carattere particolarmente irritabile e facile agli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17precarietà — s.f. [der. di precario1]. 1. [condizione di ciò che può subire un peggioramento imminente] ▶◀ incertezza, insicurezza, instabilità. ◀▶ equilibrio, stabilità. 2. (estens.) [condizione di ciò che non dà garanzie di continuità: p. del posto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18variabilità — s.f. [der. dell agg. variabile ]. 1. a. [con riferimento a una grandezza, a un valore e sim., l essere soggetto a variare: v. dei prezzi ] ◀▶ costanza, fissità, invariabilità, invarianza, stabilità, stazionarietà. ↑ immutabilità. b. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19saldezza — s. f. 1. fissità, sodezza, solidità, resistenza, durevolezza, robustezza, stabilità, compattezza, sicurezza, tenuta CONTR. debolezza, delicatezza, instabilità, precarietà, fragilità 2. (fig., di carattere, di animo, ecc.) costanza, irremovibilità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20stabilità — s. f. 1. fermezza, saldezza, solidità, consistenza, resistenza, fissità, immobilità, equilibrio, statica, quiete CONTR. instabilità, caducità, insicurezza, pericolosità 2. (fig.) costanza, perseveranza, persistenza, continuità, immutabilità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione