insorgere

  • 71insorgente — /insor dʒɛnte/ agg. [part. pres. di insorgere ]. [che comincia a manifestarsi: difficoltà i. ] ▶◀ incipiente, iniziale, nascente, sorgente …

    Enciclopedia Italiana

  • 72insorto — /in sorto/ s.m. [part. pass. di insorgere ] (f. a ). [per lo più al plur., chi si leva in armi contro un autorità, un potere costituito] ▶◀ ribelle, rivoltoso, rivoluzionario, (non com.) tumultuante …

    Enciclopedia Italiana

  • 73manifestare — [dal lat. manifestare, der. di manifestus manifesto1 ] (io manifèsto, ecc.). ■ v. tr. [far conoscere, rendere noto in modo chiaro: m. le proprie opinioni ; m. la speranza di partire ] ▶◀ dichiarare, dimostrare, (non com.) dispiegare, esplicitare …

    Enciclopedia Italiana

  • 74nascere — / naʃere/ [lat. nasci ] (io nasco, tu nasci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; part. pass. nato ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [iniziare il ciclo della vita, anche con le prep. da, di : n. da buona famiglia ] ▶◀ venire alla luce (o al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75occupante — [part. pres. di occupare ]. ■ agg. [che occupa o ha occupato con la forza: l esercito o. ] ▶◀ ↑ aggressore. ◀▶ ‖ ✻ occupato. ■ s.m. e f. 1. [chi occupa o ha occupato con la forza: insorgere contro gli o. ] ▶◀ (non com.) occupatore. ↑ aggressore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76polarizzare — /polari dz:are/ [dal fr. polariser, der. di pole polo , inteso come ciascuno dei due punti estremi e simmetrici ]. ■ v. tr. 1. (fis.) [provocare l insorgere di fenomeni di polarizzazione: p. un raggio luminoso ]. 2. (fig.) [orientare decisamente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77protestare — [dal lat. tardo protestari attestare, dichiarare pubblicamente , der. di testari attestare , col pref. pro 1] (io protèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere apertamente e con fermezza una propria opinione, affermare o negare l esistenza di un fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78provenire — v. intr. [dal lat. provenire, der. di venire venire , col pref. pro 1 innanzi ] (coniug. come venire ; aus. essere ) (con la prep. da ). 1. [venire da un determinato luogo o da una data direzione: i turisti provenivano da ogni parte del mondo ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79provocare — v. tr. [dal lat. provocare, der. di vocare chiamare , col pref. pro 1; propr. chiamare fuori ] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). 1. a. [indurre a una reazione violenta con un atto di sfida: l ho picchiato, ma lui mi aveva provocato ] ▶◀ (lett.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80ribellarsi — v. intr. pron. [dal lat. rebellare, intr., der. di bellare far guerra , col pref. re  ; propr. rinnovare la guerra ] (io mi ribèllo, ecc.). 1. [andare contro un autorità costituita, specialmente politica o religiosa, per lo più con le prep. a,… …

    Enciclopedia Italiana