insolenza

  • 51garbo — s.m. [prob. dall arabo qālib modello ]. 1. a. [comportamento gentile e grazioso: trattare con g. ; uomo di g. ] ▶◀ affabilità, amabilità, compitezza, cordialità, cortesia, creanza, delicatezza, educazione, fair play, finezza, garbatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52iattanza — /ja t:antsa/ (ant. giattanza) s.f. [dal lat. iactantia, der. di iactare vantare ]. [ostentazione di presunta superiorità: mostrare i. ] ▶◀ alterigia, altezzosità, arroganza, boria, (lett.) grandigia, millanteria, presunzione, spocchia, (pop.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53impressionante — agg. [part. pres. di impressionare ]. 1. a. [che impressiona, provoca turbamento: un incidente i. ] ▶◀ scioccante, spaventoso, traumatizzante. b. [che suscita sgomento per la sua grandiosità o maestosità: uno scenario naturale i. ] ▶◀ eccezionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 54insulto — s.m. [dal lat. tardo insultus us ]. 1. [azione o frase gravemente offensiva nei confronti di qualcuno o di qualcosa] ▶◀ affronto, contumelia, improperio, ingiuria, insolenza, offesa, oltraggio, Ⓣ (giur.) vilipendio, villania. ◀▶ elogio, encomio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55inverecondia — /invere kondja/ s.f. [dal lat. inverecundia ], lett. 1. [mancanza di verecondia] ▶◀ impudicizia, indecenza, spudoratezza. ↑ lascivia, lussuria. ◀▶ castigatezza, pudicizia, pudore, (lett.) verecondia. 2. (estens.) [il dire o il fare cose di cui ci …

    Enciclopedia Italiana

  • 56invettiva — s.f. [dal lat. tardo invectiva (sottint. oratio discorso ), femm. sost. dell agg. invectivus invettivo ]. 1. [discorso polemico concitato e violento: pronunciare un i.] ▶◀ apostrofe, catilinaria, filippica, geremiade, requisitoria, (iron.) tirata …

    Enciclopedia Italiana

  • 57oltracotante — agg. [dal provenz. oltracuidan, fr. ant. oltrecuidant (comp. delle parole che discendono dal lat. ultra oltre e cogĭtans antis, part. pres. di cogitare pensare )], ant., lett. [che dimostra presunzione e insolenza] ▶◀ altezzoso, arrogante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58oltracotanza — /oltrako tantsa/ s.f. [der. di oltracotante ], ant., lett. [orgoglio presuntuoso e arrogante] ▶◀ (lett.) alterigia, altezzosità, arroganza, boria, boriosità, (non com.) burbanza, insolenza, presunzione, spocchia, (fam.) strafottenza, tracotanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59oltraggio — /ol tradʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. oltrage, ultrage (mod. outrage ), der. di oltra, ultra (mod. outre ) oltre ; propr. cosa che va oltre (il tollerabile) ]. 1. [offesa grave all onore, alla dignità, al prestigio di una persona o di un istituzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60omaggio — /o madʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. homage, hommage, der. di homme (lat. homo mĭnis uomo , nel medioevo vassallo )]. 1. a. [atteggiamento di profondo rispetto] ▶◀ deferenza, devozione, ossequio. ↑ celebrazione, esaltazione, magnificazione. ◀▶ ingiuria …

    Enciclopedia Italiana