insolenza

  • 21improperio — im·pro·pè·rio s.m. 1. CO ingiuria grave e molto offensiva: caricare, coprire di improperi Sinonimi: imprecazione, insolenza, insulto, malaparola. 2. TS eccl. al pl., le antifone e i responsori che prima del Concilio Vaticano II venivano recitati… …

    Dizionario italiano

  • 22ingiuria — in·giù·ria s.f. 1a. CO offesa fatta alla dignità altrui con parole o atti oltraggiosi: recare, fare ingiuria a qcn., subire un ingiuria, rispondere a un ingiuria | recare ingiurie, fare ingiuria, ingiuriare, offendere; eufem.: fare ingiuria a una …

    Dizionario italiano

  • 23insolentemente — in·so·len·te·mén·te avv. CO in modo insolente, con insolenza: rispondere insolentemente Sinonimi: arrogantemente, impudentemente, irrispettosamente, maleducatamente, offensivamente, tracotantemente. Contrari: cortesemente, educatamente,… …

    Dizionario italiano

  • 24insolentire — in·so·len·tì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO trattare con insolenza, insultare: insolentire un passante Sinonimi: ingiuriare, insultare, offendere, oltraggiare, vituperare. 2. v.tr. BU rendere insolente 3. v.intr. (essere) BU diventare insolente… …

    Dizionario italiano

  • 25insulto — in·sùl·to s.m. 1. AU offesa grave arrecata a qcn. o a qcs., espressa con parole o comportamenti ingiuriosi, sprezzanti e sim.: reagire a un insulto, quell accusa è un insulto alla sua dignità, recare insulto a qcn., un comportamento che è un… …

    Dizionario italiano

  • 26mafia — mà·fia s.f. AD 1a. vasta organizzazione clandestina di natura criminosa, sorta nella Sicilia occidentale nel sec. XIX e sviluppatasi a livello nazionale e internazionale, la cui attività consiste tradizionalmente nel procurarsi illeciti guadagni… …

    Dizionario italiano

  • 27offesa — of·fé·sa s.f. AU 1a. danno morale portato, con parole o atti, a una persona o a una istituzione: subire un offesa, bisogna perdonare le offese Sinonimi: ingiuria. 1b. parola o espressione ingiuriosa, che offende gravemente: si sono gridati offese …

    Dizionario italiano

  • 28ossequiosità — os·se·quio·si·tà s.f.inv. CO l essere ossequioso; dimostrazione di profondo rispetto e deferenza: l ossequiosità del cameriere era eccessiva Sinonimi: ossequio, riverenza. Contrari: insolenza, sprezzo. {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 29procacità — pro·ca·ci·tà s.f.inv. 1. CO l essere procace: attrice nota per la sua procacità Sinonimi: eroticità, sensualità. Contrari: castigatezza. 2. BU insolenza, sfrontatezza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1472. ETIMO: dal lat. procacitāte(m), v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 30riguardo — ri·guàr·do s.m. FO 1a. attenzione, cautela nell uso di qcs.: avere riguardo per gli oggetti antichi; senza riguardo a spese, al proprio interesse, senza badarvi, senza preoccuparsene Sinonimi: accortezza, avvedutezza, cautela. Contrari:… …

    Dizionario italiano