insolenza

  • 11maleducazione — ma·le·du·ca·zió·ne s.f. 1. AD l essere maleducato, cattiva educazione, grossolanità di tratto Sinonimi: cafonaggine, impertinenza, inciviltà, insolenza, inurbanità, malacreanza, scortesia, villania. Contrari: buona educazione, buone maniere,… …

    Dizionario italiano

  • 12impertinenza — /imperti nɛntsa/ s.f. [der. di impertinente ]. 1. [qualità di chi è impertinente] ▶◀ ardire, arroganza, improntitudine, insolenza, irriverenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ↑ maleducazione. ‖ impudenza, spudoratezza. ◀▶ deferenza, ossequio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13irriverenza — /ir:ive rɛntsa/ (ant. irreverenza) s.f. [dal lat. irreverentia ]. 1. [mancanza di rispetto] ▶◀ impertinenza, impudenza, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ◀▶ deferenza, educazione, ossequio, riguardo, rispetto, riverenza. 2. (estens.) [atto …

    Enciclopedia Italiana

  • 14riguardo — s.m. [der. di riguardare ]. 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ▶◀ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ◀▶ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione premurosa, scrupolo a non mancare alle norme dell …

    Enciclopedia Italiana

  • 15sfacciataggine — /sfatʃ:a tadʒ:ine/ s.f. [der. di sfacciato ]. 1. [l essere sfacciato, riferito soprattutto a persona] ▶◀ ardire, audacia, (fam.) faccia tosta (o, volg., di culo), impertinenza, improntitudine, impudenza, irriverenza, sfrontatezza. ↑ insolenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16arroganza — ar·ro·gàn·za s.f. CO atteggiamento presuntuoso e tracotante Sinonimi: albagia, alterigia, altezzosità, baldanza, boria, insolenza, presunzione, sfrontatezza, superbia, supponenza, tracotanza. Contrari: 1garbo, gentilezza, mansuetudine, mitezza,… …

    Dizionario italiano

  • 17cortesia — cor·te·sì·a s.f. 1. LE raffinatezza di modi e nobiltà di sentimenti, caratterizzati dal valore, dalla lealtà e dalla munificenza, che nella concezione cavalleresca medievale erano il requisito di chi viveva a corte: cortesia e onestade è tutt uno …

    Dizionario italiano

  • 18deferenza — de·fe·rèn·za s.f. CO l essere deferente; rispetto ossequioso Sinonimi: condiscendenza, distinzione, ossequio, ossequiosità, riguardo, rispetto, riverenza, umiltà. Contrari: insolenza, irriverenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1667. ETIMO: dal fr.… …

    Dizionario italiano

  • 19educazione — e·du·ca·zió·ne s.f. FO 1. l educare: l educazione dei giovani | sviluppo di capacità e facoltà, spec. intellettuali e morali: l educazione del gusto, della mente | addestramento, istruzione Sinonimi: formazione | ammaestramento, istruzione.… …

    Dizionario italiano

  • 20gareggiare — ga·reg·già·re v.intr. e tr. (io garéggio) CO 1. v.intr. (avere) fare a gara, competere con qcn.; ass., partecipare a una gara: oggi gareggiano gli azzurri, gareggiare nei cento metri piani Sinonimi: competere, contendere, disputare; battersi,… …

    Dizionario italiano