inserisco

  • 1emblema — em·blè·ma s.m. 1. CO figura simbolica accompagnata da un motto usata un tempo come insegna di casati, oggi di stati o altri organismi territoriali: l emblema di una casa gentilizia, emblema della città | estens., immagine, simbolo: la viola è… …

    Dizionario italiano

  • 2embolo — 1èm·bo·lo s.m. 1. TS med. corpo estraneo solido o gassoso presente nel sangue che provoca l embolia 2. TS mecc. ostruzione o bolla d aria nell impianto di alimentazione di un motore {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal gr. émbolos cosa… …

    Dizionario italiano

  • 3parentesi — pa·rèn·te·si s.f.inv. AD 1a. espressione, autonoma dal punto di vista sintattico, formata da una frase o da una parola che si inserisce a metà di un discorso o di un testo per fare una precisazione, un rinvio ad altro e sim., graficamente… …

    Dizionario italiano

  • 4inserire — {{hw}}{{inserire}}{{/hw}}A v. tr.  (io inserisco , tu inserisci ; part. pass. inserito , raro inserto ) 1 Introdurre una cosa dentro un altra: inserire una vite nel foro. 2 (fig.) Includere in un insieme già completo qlco. di accessorio: inserire …

    Enciclopedia di italiano

  • 5inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …

    Enciclopedia Italiana