insómma

  • 31dopotutto — {{hw}}{{dopotutto}}{{/hw}}o dopo tutto avv. Insomma, alla fin fine, in conclusione: dopotutto siete voi i responsabili …

    Enciclopedia di italiano

  • 32infine — {{hw}}{{infine}}{{/hw}}avv. 1 Alla fine, finalmente. 2 Insomma, in conclusione: infine decidi! …

    Enciclopedia di italiano

  • 33analisi — /a nalizi/ s.f. [dal gr. analýō, scomporre, risolvere nei suoi elementi ]. 1. [scomposizione di un tutto nelle parti che lo costituiscono] ▶◀ divisione, scissione, scomposizione, separazione. ◀▶ composizione, ricomposizione, sintesi, unificazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 34conclusione — /konklu zjone/ (non com. conchiusione) s.f. [dal lat. conclusio onis, der. di concludĕre concludere ]. 1. [il concludere, il portare a termine: c. di un accordo ] ▶◀ compimento, definizione, perfezionamento, realizzazione. 2. a. [il concludersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35definitivo — agg. [dal lat. definitivus che definisce ]. [che pone decisamente fine a una questione: vorrei una risposta d. ] ▶◀ conclusivo, decisivo, risolutivo. ↓ chiaro, definito, esplicito, preciso. ◀▶ provvisorio, temporaneo, transitorio. ▲ Locuz. prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 36dopotutto — /dopo tut:o/ (o dopo tutto) avv. [calco del fr. après tout ]. [considerando ogni cosa, tirando le somme: d. chi ci rimette sei tu ] ▶◀ alla fin fine, in conclusione, in definitiva, in fin dei conti, insomma, tutto sommato …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ecco — / ɛk:o/ [lat. eccum ]. ■ avv. 1. [preceduto da quando (quand e. ), per significare il sopraggiungere di cosa improvvisa, anche con l inf.: me n andavo per i fatti miei, quand e. un tale mi ferma ] ▶◀ all improvviso, improvvisamente. 2. (fam.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38eh — /ɛ/ interiez. 1. [esclam. di disappunto, fastidio e sim., anche raddoppiata: eh, che modi! ] ▶◀ ehi. ↓ bah, ma, mah. 2. [esclam. di gioia, piacere e sim.: eh, che bel regalo! ] ▶◀ accipicchia, ah, caspita, ehi, ih, iih, oh, perbacco, uh. 3.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39infine — (meno com. in fine) avv. [grafia unita di in fine ]. 1. [nel momento terminante di qualcosa: i. confessò tutto ] ▶◀ (lett.) alfine, alla fine, (lett.) al postutto, da ultimo, finalmente. ◀▶ all inizio, anzitutto, inizialmente, innanzitutto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …

    Enciclopedia Italiana