insònne

  • 21Penna, Sandro — ▪ Italian poet born Jan. 12, 1906, Perugia, Italy died Jan. 21, 1977, Rome       Italian poet who celebrated homosexual love, particularly pederasty, with lyrical elegance. Usually written in the form of epigrams, his moody poems often feature… …

    Universalium

  • 22Namah — is the title of a CD of music by composer Peter Machajdik. CD © 2008 SF 00542131 [Limited Edition] (with Jon Anderson, David Moss, Floraleda Sacchi, Jozef Lupták, Enikö Ginzery, Guido Arbonelli, Mayuko Kida Takine, and others) 1. She Will Be… …

    Wikipedia

  • 23Alberto Braida — (* 1. April 1966) ist ein italienischer Jazzpianist und Komponist. Braida hatte ab dem siebenten Lebensjahr Klavierunterricht und studierte am Konservatorium von Piacenza. Zwischen 1989 und 1991 besuchte er Jazzseminare in Siena. Er trat dann mit …

    Deutsch Wikipedia

  • 24Floraleda Sacchi — (née à Côme le 14 juin 1978) est une harpiste, compositrice et musicologue italienne. Sommaire 1 Biographie 2 Prix 3 Discographie …

    Wikipédia en Français

  • 25insonnia — in·sòn·nia s.f. CO 1. impossibilità o difficoltà a prendere sonno e dormire, dovuta a cause patologiche o ad ansia, preoccupazioni e sim.: soffrire di insonnia 2. stato di veglia provocato da tale disturbo: trascorrere la notte nell insonnia più… …

    Dizionario italiano

  • 26notte — nòt·te s.f. FO 1a. parte del giorno solare in cui il sole è dietro l orizzonte; il periodo compreso fra il tramonto e l alba successiva, in cui non è visibile la luce del sole: una notte stellata, passare, trascorrere una notte insonne; l una, le …

    Dizionario italiano

  • 27bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 28bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29infaticabile — /infati kabile/ agg. [dal lat. infatigabĭlis ]. 1. [di persona, che resiste ammirevolmente al tempo e alla stanchezza: un i. lavoratore ] ▶◀ (non com.) indefesso, (lett.) infaticato, insonne, instancabile. ◀▶ affaticato, stanco. 2. [di persona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30insonnia — /in sɔn:ja/ s.f. [dal lat. insomnia, der. di insomnis insonne ]. [diminuzione della durata del sonno o perdita della sua profondità e del suo potere ristoratore] ▶◀ Ⓣ (med.) agripnia. ◀▶ Ⓣ (med.) ipersonnia, sonnolenza …

    Enciclopedia Italiana