inorridire vi

  • 21orrore — {{hw}}{{orrore}}{{/hw}}s. m. 1 Violenta sensazione di ribrezzo, ripugnanza o raccapriccio: sento orrore per il sangue; ho orrore del sangue | Avere in orrore qlcu. o qlco., detestare | (est.) Ciò che provoca o può provocare tale sensazione: gli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22rabbrividire — {{hw}}{{rabbrividire}}{{/hw}}v. intr.  (io rabbrividisco , tu rabbrividisci ; aus. essere ) 1 Avere, sentire i brividi: rabbrividire al gelo. 2 Provare i brividi per paura, orrore e sim.; SIN. Fremere, inorridire …

    Enciclopedia di italiano

  • 23spaventare — {{hw}}{{spaventare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spavento ) Incutere spavento: quella vista li spaventò | (est.) Dare preoccupazione: viaggiare con questo tempo mi spaventa; SIN. Impaurire, inorridire, intimorire, sgomentare, spaurire. B v. intr. pron.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24abbrividire — v. intr. [der. di brivido, col pref. a 1] (io abbrividisco, tu abbrividisci, ecc.), lett. 1. [avere i brividi per il freddo] ▶◀ (ant.) abbrividare, battere i denti, rabbrividire, tremare. ‖ congelare, gelare, ghiacciare, intirizzire. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25blu — (o blé o bleu/bl∅/) [adattam. del fr. bleu ] (radd. sint.), invar. ■ agg. [azzurro scuro: cielo b. ; abito b. ] ▶◀ ‖ azzurro, bluette, (poet.) cerulo, (lett.) cesio, (poet.) cilestrino, cobalto, indaco, oltremare, pervinca, turchese, turchino.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26gelare — [lat. gĕlare ] (io gèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l acqua ; la notizia mi gelò il sangue ] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, (non com.) raggelare, [spec. fig.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27ghiacciare — (tosc. diacciare) [lat. glaciare, der. di glacies ghiaccio2 ] (io ghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare ghiaccio: il gelo ghiaccia l acqua nelle tubature ] ▶◀ (non com.) agghiacciare, congelare, gelare, (non com.) raggelare. ◀▶ decongelare …

    Enciclopedia Italiana

  • 28orrido — / ɔr:ido/ [dal lat. horrĭdus, der. di horrēre esser irto, ruvido; far inorridire; provare orrore ]. ■ agg. 1. [di cosa, che suscita nell animo un senso di orrore, di ribrezzo e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ orribile (1)]. 2. [di luogo e sim., che incute… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29orrore — /o r:ore/ s.m. [dal lat. horror oris, der. di horrēre essere irto; inorridire ]. 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla morale: spettacolo che suscita o. ] ▶◀ disgusto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30rabbrividire — v. intr. [der. di abbrividire, col pref. r(i ) ] (io rabbrividisco, tu rabbrividisci, ecc.; aus. essere, meno com. avere ). 1. [avere, sentire i brividi: questo freddo mi fa r. ] ▶◀ (fam.) avere la pelle d oca, battere i denti, tremare, [per il… …

    Enciclopedia Italiana