innervosire qn

  • 1innervosire — /in:ervo sire/ [der. di nervoso, col pref. in 1] (io innervosisco, tu innervosisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere nervoso: l attesa mi ha innervosito ] ▶◀ alterare, (fam.) dare sui nervi (a), (volg.) incazzare, indispettire, infastidire, irritare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2innervosire — in·ner·vo·sì·re v.tr. CO rendere nervoso, indispettire: l attesa mi ha innervosito Sinonimi: agitare, alterare, esasperare, infastidire, 1irritare. Contrari: calmare, tranquillizzare. {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di nervoso con 1in… …

    Dizionario italiano

  • 3innervosire — {{hw}}{{innervosire}}{{/hw}}A v. tr.  (io innervosisco , tu innervosisci ) Rendere nervoso, inquieto. B v. intr. pron. Diventare nervoso …

    Enciclopedia di italiano

  • 4innervosire — A v. tr. irritare, spazientire, seccare, spazientire, sovreccitare, nevrotizzare □ preoccupare, mettere in ansia CONTR. calmare, placare, rabbonire, rasserenare, mitigare, quietare B innervosirsi v. intr. pron. irritarsi, incollerirsi, perdere la …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5esasperare — e·sa·spe·rà·re v.tr. (io esàspero) AU 1. irritare moltissimo, fare innervosire o indignare fino al limite della sopportazione: esasperare qcn. con continue richieste, il suo modo di fare mi esaspera, tutti quei preparativi lo hanno esasperato;… …

    Dizionario italiano

  • 6nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7agitare — a·gi·tà·re v.tr. (io àgito) FO 1. muovere con forza, scuotere: agitare minacciosamente il bastone, agitare i pugni in aria, il vento agita le cime degli alberi; agitare prima dell uso, come indicazione su flaconi contenenti liquidi | agitare il… …

    Dizionario italiano

  • 8alterare — al·te·rà·re v.tr. (io àltero) AU 1. rendere diverso, cambiare la sostanza o l aspetto di qcs., gener. in peggio: alterare un colore, alterare la composizione di qcs., l umidità altera la fragranza dei biscotti Sinonimi: avariare, cambiare,… …

    Dizionario italiano

  • 9calmare — cal·mà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. FO rendere calmo, placare: calmare un bambino; calmare gli animi | alleviare, lenire: calmare un dolore, la fame Sinonimi: acquietare, chetare, quietare, rasserenare, tranquillizzare | alleviare, attenuare,… …

    Dizionario italiano

  • 10imbonire — im·bo·nì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU rabbonire, placare Sinonimi: placare, quietare. Contrari: inasprire, incattivire, innervosire. 2. v.tr. CO cercare di convincere qcn. ad acquistare una merce o ad assistere a uno spettacolo decantandone la… …

    Dizionario italiano