innervare

  • 1innervare — v. tr. [der. di nervo, col pref. in 2] (io innèrvo, ecc.). 1. (anat.) [di nervo e sim., assicurare una connessione a un organo o a un tessuto]. 2. (fig.) [rendere vigoroso] ▶◀ animare, vivificare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2innervare — in·ner·và·re v.tr. e intr. (io innèrvo) 1. v.tr. TS anat. dei nervi, diramarsi in una determinata parte del corpo diffondendovi energia nervosa; penetrare in un muscolo e attivarlo: il nervo trigemino innerva il viso | di nervo, trasmettere gli… …

    Dizionario italiano

  • 3innervare — {{hw}}{{innervare}}{{/hw}}v. tr.  (io innervo ) (anat.) Dare connessione nervosa a un organo o tessuto …

    Enciclopedia di italiano

  • 4innervato — in·ner·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → innervare, innervarsi 2. agg. TS anat., bot. di organo, che ha molti nervi o nervature …

    Dizionario italiano

  • 5innervazione — in·ner·va·zió·ne s.f. TS anat. l innervare e il suo risultato | distribuzione dei nervi motori, sensitivi o del sistema nervoso autonomo in un determinato organo, tessuto o regione anatomica {{line}} {{/line}} DATA: 1848. ETIMO: cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 6rinnervare — rin·ner·và·re v.tr. (io rinnèrvo) BU infondere nuovamente vigore {{line}} {{/line}} DATA: 1910. ETIMO: der. di innervare con ri …

    Dizionario italiano