ingranare

  • 21seconda — 1se·cón·da s.f. CO 1. in un corso di studi, la classe successiva alla prima: frequentare la seconda liceo scientifico, passare in seconda media 2. la seconda classe di un treno, un aereo e sim.: viaggiare in seconda 3. nei cambi di velocità dei… …

    Dizionario italiano

  • 22sgranare — 1sgra·nà·re v.tr. 1. CO togliere dal baccello i semi delle leguminose: sgranare i piselli, i fagioli, le fave | staccare i grani dalle pannocchie o dalle spighe dei cereali | TS agr. separare i semi del cotone dalle fibre 2. CO di armi… …

    Dizionario italiano

  • 23terza — tèr·za s.f. CO 1. in un corso di studi, la classe successiva alla seconda: frequentare la terza elementare, magistrale 2. terza classe 3. nei cambi di velocità dei veicoli a motore, la marcia superiore alla seconda: mettere, ingranare la terza,… …

    Dizionario italiano

  • 24grattare — {{hw}}{{grattare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Stropicciare la pelle con le unghie per far cessare il prurito: grattarsi il naso | Grattarsi la pancia, starsene in ozio. 2 (est.) Sfregare, raschiare: grattare un mobile con la carta vetrata | Grattare il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 26grattare — [dal germ. krattōn ]. ■ v. tr. 1. [sfregare una parte del corpo con le unghie, anche nella forma grattarsi : E lascia pur grattar dov è la rogna (Dante); non grattarti la testa ] ● Espressioni: fig., fam., grattarsi la pancia ➨ ❑. 2. [strofinare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27grippare — [dal fr. gripper, propr. afferrare, agganciare ]. ■ v. intr. (aus. avere ) (mecc.) [verificarsi di un grippaggio tra superfici metalliche: il motore ha grippato ] ▶◀ ingranare. ■ v. tr. (mecc.) [provocare un grippaggio: ho grippato un pistone ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28ingranaggio — /ingra nadʒ:o/ s.m. [dal fr. engrenage, der. di engrener ingranare ]. 1. (mecc.) [meccanismo che serve alla trasmissione di movimenti da un albero a un altro, mediante una coppia di organi dentati: gli i. dell orologio ] ▶◀ Ⓖ (fam.) rotella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29ingrippare — [der. di grippare, col pref. in 1]. ■ v. tr. (mecc.) [bloccare provocando un grippaggio: i. il motore ] ▶◀ grippare. ■ v. intr. (aus. avere ) e ingripparsi v. intr. pron. (mecc.) [cessare di funzionare per effetto di un grippaggio] ▶◀ grippare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …

    Enciclopedia Italiana