ingordigia di denaro

  • 1brama — 1brà·ma s.f. CO desiderio intenso, quasi smodato: avere brama di sapere, di piaceri, di uccidere | avidità sfrenata: brama di denaro, di gloria Sinonimi: anelito, ansia, avidità, bramosia, fame, ingordigia, sete, smania, voglia | cupidigia.… …

    Dizionario italiano

  • 2amore — /a more/ s.m. [dal lat. amor ōris ]. 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ▶◀ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3avarizia — /ava ritsja/ s.f. [dal lat. avaritia, der. di avarus avaro ]. [eccessivo attaccamento al denaro e a ciò che si possiede: peccare di a. ] ▶◀ grettezza, pidocchieria, pitoccheria, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ‖ avidità, (lett.) cupidigia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4avidità — s.f. [dal lat. avidĭtas atis ]. [l essere avido, con la prep. di o assol.: la sua a. di denaro è insaziabile ; a. di successo ; mangiare con a. ] ▶◀ (lett.) brama, (lett.) bramosia, (lett.) cupidigia, golosità, ingordigia. ↓ desiderio, voglia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5esosità — /ezozi ta/ s.f. [der. di esoso ]. 1. [eccessivo attaccamento al denaro] ▶◀ avarizia, avidità, grettezza, ingordigia, pitoccheria, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ◀▶ generosità, liberalità, magnanimità, prodigalità. 2. [di prezzi, richieste… …

    Enciclopedia Italiana