ingigantire un problema

  • 1ingigantire — [der. di gigante, col pref. in 1] (io ingigantisco, tu ingigantisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare proporzioni gigantesche: il tramonto ingigantiva le ombre ] ▶◀ ↓ accrescere, ingrandire, (lett.) magnificare. ◀▶ diminuire, impiccolire, rimpicciolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ingigantire — in·gi·gan·tì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., aumentare, ingrandire in modo smisurato: l eco ingigantiva il suono | fig., far apparire molto più grande del reale, esagerare: ingigantire una difficoltà, un problema, ingigantire una notizia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3ingigantire — A v. tr. 1. (raro) ingrandire enormemente CONTR. rimpicciolire, diminuire 2. (fig., una notizia, un problema, ecc.) esagerare, enfatizzare, gonfiare, pompare (fig.) CONTR. attenuare, minimizzare, sgonfiare, ridimensionare B v. intr …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4ridimensionare — ri·di·men·sio·nà·re v.tr. (io ridimensióno) CO 1. riorganizzare o ristrutturare l apparato produttivo di un azienda o un altro organismo adeguandolo a nuove esigenze o a mutate condizioni di mercato: ridimensionare un azienda, un industria,… …

    Dizionario italiano

  • 5ingrandire — [der. di grande, col pref. in 1] (io ingrandisco, tu ingrandisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [aumentare le dimensioni di qualcosa: i. un negozio ] ▶◀ accrescere, allargare, ampliare. ◀▶ impiccolire, restringere, ridimensionare, ridurre, rimpicciolire …

    Enciclopedia Italiana