ingiùria

  • 81galanteria — /galante ria/ s.f. [der. di galante ]. 1. a. [l essere cerimonioso e gentile verso le donne] ▶◀ cavalleria, (non com.) galantomismo. ‖ affabilità, cordialità, cortesia, finezza, (non com.) garbatezza, garbo, gentilezza, grazia. ◀▶ maleducazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82idiota — /i djɔta/ [dal lat. idiota, gr. idiṓtēs individuo privato, senza cariche pubbliche; inabile, rozzo, ecc. , der. di ídios particolare, che sta a sé ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. [persona di scarso intendimento, per lo più come titolo d ingiuria]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83ignorante — [dal lat. ignorans antis, part. pres. di ignorare ignorare ]. ■ agg. 1. a. [che non conosce una determinata materia, con le prep. di, in : essere i. di (o in ) chimica ] ▶◀ (ant., lett.) ignaro (di). ◀▶ (non com.) conoscitore (di), dotto (in).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84imprecazione — /impreka tsjone/ s.f. [dal lat. imprecatio onis ]. [parola o frase con cui si impreca: proferire imprecazioni ] ▶◀ bestemmia, (lett.) contumelia, improperio, ingiuria, insulto, parolaccia, (pop.) sacramento, (lett.) vituperio …

    Enciclopedia Italiana

  • 85inciviltà — s.f. [dal lat. tardo incivilitas atis ]. 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ▶◀ arretratezza. ↑ barbarie. ◀▶ avanzamento, civiltà, evoluzione, progresso, sviluppo. 2. a. [condizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86ingiuriare — [dal lat. tardo iniuriare o iniuriari, der. di iniuria ingiuria ] (io ingiùrio, ecc.). ■ v. tr. [apostrofare qualcuno con espressioni oltraggiose: perché ti lasci i.? ] ▶◀ insolentire, insultare, offendere, oltraggiare, (non com.) svillaneggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 87insolenza — /inso lɛntsa/ s.f. [dal lat. insolentia, propr. mancanza d abitudine ]. 1. [l essere insolente] ▶◀ arroganza, impertinenza, impudenza, irriverenza, maleducazione, protervia, sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza, (pop.) strafottenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88insulto — s.m. [dal lat. tardo insultus us ]. 1. [azione o frase gravemente offensiva nei confronti di qualcuno o di qualcosa] ▶◀ affronto, contumelia, improperio, ingiuria, insolenza, offesa, oltraggio, Ⓣ (giur.) vilipendio, villania. ◀▶ elogio, encomio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89invettiva — s.f. [dal lat. tardo invectiva (sottint. oratio discorso ), femm. sost. dell agg. invectivus invettivo ]. 1. [discorso polemico concitato e violento: pronunciare un i.] ▶◀ apostrofe, catilinaria, filippica, geremiade, requisitoria, (iron.) tirata …

    Enciclopedia Italiana

  • 90lesione — /le zjone/ s.f. [dal lat. laesio onis ]. 1. (edil.) [interruzione nella continuità di un opera muraria] ▶◀ crepa, fagliatura, fenditura, fessura, incrinatura, spaccatura. ↑ squarcio. ↓ cavillatura, ragnatura. 2. (estens.) [atto ed effetto del… …

    Enciclopedia Italiana