ingiùria

  • 71affronto — /a f:ronto/ s.m. [der. di affrontare ]. [atto o parola offensiva] ▶◀ ingiuria, insulto, offesa, oltraggio, onta, provocazione, sopruso, villania. ↓ dispiacere, scortesia, sgarbo. ◀▶ complimento, lode, omaggio, ossequio …

    Enciclopedia Italiana

  • 72apologia — /apolo dʒia/ s.f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología difesa ]. [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., con la prep. di o assol.: a. del cristianesimo ; a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73bastardo — [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard ), voce di origine incerta]. ■ agg. 1. [risultante dall incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ▶◀ ibrido, meticcio. ◀▶ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [che ha nascita illegittima: un figlio b. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74bestemmia — /bes tem:ja/ s.f. [lat. tardo blasphemia, dal gr. blasphēmía bestemmia , rifatto secondo bestemmiare ]. 1. [espressione ingiuriosa e irriverente contro Dio e, per estens., espressione offensiva contro persone o cose a cui è dovuta riverenza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75blandizia — /blan ditsja/ (o blandizie) s.f. [dal lat. blanditia e blandities, der. di blandus carezzevole ], lett. [spec. al plur., atteggiamento tendente a lusingare, ad allettare] ▶◀ adulazione, allettamento, lusinga, moina, smanceria. ◀▶ ingiuria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76cognome — /ko ɲome/ s.m. [dal lat. cognomen ]. 1. [nome di famiglia] ▶◀ casato, gentilizio. ‖ nome. 2. (ant.) [nome di persona, diverso da quello usato per scherzo o per ingiuria] ▶◀ nomignolo, soprannome. ‖ epiteto …

    Enciclopedia Italiana

  • 77contumelia — /kontu mɛlja/ s.f. [dal lat. contumelia, prob. affine a temnĕre, contemnĕre disprezzare ]. [spec. al plur., parola o frase offensiva] ▶◀ improperio, ingiuria, insulto, offesa, (fam.) parolaccia, vituperio. ‖ affronto, oltraggio. ◀▶ complimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78diffamazione — /dif:ama tsjone/ s.f. [dal lat. tardo diffamatio onis ]. 1. [fatto, opera di diffamare] ▶◀ calunnia, denigrazione, (non com.) detrazione, ingiuria, maldicenza, offesa. ↓ insinuazione. ◀▶ elogio, esaltazione, lode. ↑ adulazione, panegirico. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79dispetto — /di spɛt:o/ (ant. despetto o dispitto) s.m. [lat. despectus us, der. di despicĕre disprezzare ]. 1. (lett.) [atteggiamento di superiorità sdegnosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ disprezzo]. ▼ Perifr. prep.: lett., a dispetto di [senza curarsi di: part …

    Enciclopedia Italiana

  • 80epiteto — /e piteto/ s.m. [dal lat. epitheton, gr. epítheton, propr. neutro sost. dell agg. epíthetos aggiunto ]. 1. (ling.) [sostantivo, aggettivo o locuzione attributiva che s aggiunge a un nome per qualificarlo, o con funzione accessoria o esornativa]… …

    Enciclopedia Italiana