infrasuono

  • 1infrasuono — in·fra·suò·no s.m. TS fis. oscillazione acustica di frequenza inferiore a 16 Hz, quella cioè delle onde acustiche, non percepibile dall orecchio umano Contrari: ultrasuono. {{line}} {{/line}} DATA: 1936. ETIMO: der. di suono con infra …

    Dizionario italiano

  • 2infrasuono — {{hw}}{{infrasuono}}{{/hw}}s. m. (fis.) Oscillazione della stessa natura di quella del suono, ma di frequenza troppo bassa per poter essere udita dall orecchio umano …

    Enciclopedia di italiano

  • 3infrasuono — pl.m. infrasuoni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4infra- — in·fra pref. inferiore, posto al di sotto, più interno, premesso produttivamente a sostantivi e aggettivi nella formazione di termini di ambito prevalentemente tecnico specialistico: infrarosso, infrasonoro, infrastruttura, infrasuono,… …

    Dizionario italiano

  • 5ultrasuono — ul·tra·suò·no s.m. TS fis. vibrazione meccanica elastica della materia, simile a una vibrazione sonora, ma avente una frequenza superiore alla massima percepibile dall orecchio umano Contrari: infrasuono. {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 6infrasonoro — {{hw}}{{infrasonoro}}{{/hw}}agg. (fis.) Di infrasuono: onde infrasonore …

    Enciclopedia di italiano

  • 7infra- — [dal lat. infra sotto ]. Pref. di aggettivi e sostantivi composti, con il sign. di inferiore , posto al disotto di altra cosa o più internamente : infravisibile, infrasuono, infrastruttura, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 8infra- — primo elemento di parole composte significante «inferiore»: infrasuono …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9ultrasuono — s. m. CONTR. infrasuono …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione