infrarossa

  • 1fluorescenza — flu·o·re·scèn·za s.f. TS fis. proprietà tipica di alcune sostanze di emettere radiazioni luminose di frequenza diversa da quella della radiazione che determina l eccitazione degli atomi che a essa danno luogo decadendo: fluorescenza infrarossa,… …

    Dizionario italiano

  • 2lampada — làm·pa·da s.f. 1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, utilizzato come mezzo di illuminazione per ambienti interni o esterni: lampada da tavolo, da parete, da soffitto, a stelo, accendere, spegnere… …

    Dizionario italiano

  • 3onda — ón·da s.f. 1. FO ciascuna delle masse d acqua che alternativamente si alza e si abbassa sul livello di quiete della superficie di uno specchio d acqua, spec. del mare, per effetto del vento o di altre cause: onde increspate, spumeggianti, alte,… …

    Dizionario italiano

  • 4spettrobolometro — spet·tro·bo·lò·me·tro s.m. TS astron. strumento per la misura della radiazione infrarossa stellare, costituito da un bolometro e uno spettroscopio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di spettro e bolometro …

    Dizionario italiano

  • 5teletermografia — te·le·ter·mo·gra·fì·a s.f. TS med. riproduzione fotografica delle zone calde e fredde del corpo, effettuata con una telecamera sensibile alla radiazione infrarossa {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di 2tele e termografia …

    Dizionario italiano

  • 6infrarosso — pl.m. infrarossi sing.f. infrarossa pl.f. infrarosse …

    Dizionario dei sinonimi e contrari