influsso malefico

  • 1malefico — ma·lè·fi·co agg., s.m. 1. agg. CO che opera il male, maligno, perfido Sinonimi: cattivo, maligno, malvagio, perfido. Contrari: 1buono. 2. agg., s.m. BU che, chi pratica la magia operando malefici e sortilegi Contrari: benefico. 3. agg. CO che… …

    Dizionario italiano

  • 2malefico — {{hw}}{{malefico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Che fa male, che è dannoso: clima –m; CONTR. Benefico. 2 Di maleficio: fattura malefica | Che proviene da maleficio: influsso –m …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fascino — fà·sci·no s.m. 1. BU lett., influsso malefico, malia Sinonimi: fattura, incantesimo, magia, maleficio, malia, sortilegio, stregoneria. 2. AU potere di seduzione, attrattiva: un uomo pieno di fascino, esercitare fascino su qcn., subire il fascino… …

    Dizionario italiano

  • 4iettatura — iet·ta·tù·ra s.f. CO secondo la superstizione popolare, influsso malefico che sarebbe esercitato da persone o cose | estens., sfortuna Sinonimi: malocchio | disdetta, sventura. {{line}} {{/line}} DATA: 1787 …

    Dizionario italiano

  • 5iettare — {{hw}}{{iettare}}{{/hw}}v. tr.  (io ietto ) (dial.) Gettare l influsso malefico su qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 6iettatura — {{hw}}{{iettatura}}{{/hw}}s. f. 1 Influsso malefico che alcuni ritengono possa venire esercitato da talune persone o cose; SIN. Malocchio. 2 (est.) Sfortuna …

    Enciclopedia di italiano

  • 7malocchio — {{hw}}{{malocchio}}{{/hw}}s. m. Nelle credenze popolari, influsso malefico che si ritiene derivi dallo sguardo di alcune persone: gettare il malocchio su qlcu.; SIN. Iettatura …

    Enciclopedia di italiano

  • 8iettatura — s.f. [voce di origine merid., der. di iettare ]. 1. (etnol.) [influsso malefico che, secondo la superstizione popolare, è esercitato da talune persone] ▶◀ (fam.) iella, malocchio. 2. (estens.) [cattiva fortuna, sorte avversa] ▶◀ e ◀▶ [➨ iella] …

    Enciclopedia Italiana

  • 9stregato — agg. [part. pass. di stregare ]. 1. [che è sotto l influsso malefico di una magia, un incantesimo e sim.: un castello s. ] ▶◀ affatturato, fatato, incantato. ‖ magico. 2. (fig.) [che è oggetto di seduzione: a quella apparizione rimase s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fattura — s. f. 1. confezione, creazione, fabbricazione, preparazione, lavoro, opera, costruzione □ compilazione 2. (comm.) nota, conto, ticket (ingl.), bolla 3. (pop.) stregoneria, maleficio, malia, incanto, incantesimo, sortilegio, magia □ malocchi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione