influenzarsi

  • 1influenzarsi — in·flu·en·zàr·si v.pronom.intr. (io mi influènzo) CO 1. rec., esercitare influenza l uno sull altro: i due fratelli si influenzano su tutto 2. ammalarsi d influenza …

    Dizionario italiano

  • 2influenzamento — in·flu·en·za·mén·to s.m. BU l influenzare, l influenzarsi e il loro risultato Sinonimi: condizionamento. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1910 …

    Dizionario italiano

  • 3influenzato — in·flu·en·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → influenzare, influenzarsi 2. agg. CO ammalato di influenza: sono a letto influenzato da una settimana …

    Dizionario italiano

  • 4interagire — v. intr. [comp. di inter e agire ] (io interagisco, tu interagisci, ecc.; aus. avere ). 1. [agire mutuamente, avere un influenza reciproca: cause che interagiscono (tra loro, o l una con l altra )] ▶◀ condizionarsi, influenzarsi, influire (su). 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 5interazione — /intera tsjone/ s.f. [comp. di inter e azione ; sul modello del fr. interaction ]. [il reciproco influenzarsi di cause, fenomeni, elementi, ecc.] ▶◀ feed back, interconnessione, interdipendenza, reciprocità, (non com.) scambievolezza, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6influenzare — A v. tr. condizionare, influire, avere influenza □ impressionare, suggestionare, manovrare, plagiare CONTR. lasciar libero B influenzarsi v. rifl. recipr. condizionarsi, suggestionarsi □ interagire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7interagire — v. intr. rapportarsi □ influenzarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione