infliggere una sconfitta

  • 1infliggere — in·flìg·ge·re v.tr. CO imporre una pena, un castigo, una sofferenza e sim.: infliggere una punizione, una multa | estens., spec. in un combattimento o in una competizione sportiva, far subire una sconfitta, uno smacco e sim.: infliggere gravi… …

    Dizionario italiano

  • 2sconfitta — 1scon·fìt·ta s.f. AU 1. lo sconfiggere e il suo risultato; annientamento di un esercito in battaglia: la sconfitta dell esercito napoleonico a Waterloo Sinonimi: annientamento, débâcle, disfatta. Contrari: 1successo, trionfo, vittoria. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 3sbaragliare — v. tr. [dal provenz. ant. baralhar agitarsi, contendere ] (io sbaràglio, ecc.). 1. [riportare una netta vittoria militare: s. le schiere del nemico ] ▶◀ annientare, debellare, distruggere, (fam.) fare a pezzi, (lett.) profligare, sgominare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sbaragliare — {{hw}}{{sbaragliare}}{{/hw}}v. tr.  (io sbaraglio ) 1 Mettere in rotta il nemico: sbaragliare le schiere avversarie | Disperdere, mettere in fuga: la polizia sbaragliò i dimostranti. 2 (est.) Infliggere una dura sconfitta in gare sportive, lotte… …

    Enciclopedia di italiano